HOME | DD

MatteoDF96 — Linnorm

#draconomicon #drago #fantasycreature #linnorm #speculativebiology #fantasybiology #oltremondo #fanta_biologia #north_dragon
Published: 2021-08-04 16:49:15 +0000 UTC; Views: 1142; Favourites: 4; Downloads: 0
Redirect to original
Description Superordine: Draconidea
Ordine: Orochiformes
Sottordine: Serpesuchi
Genere: Linnorm
Specie:
Linnorm crotalus

originari del pianeta Moria i linnorm come molte altre forme di vita di quel pianeta si sono evoluti in forme molto particolare per riempire nicchie ecologiche particolari.
I linnorm sono predatori che abitano i complessi sistema di caverne laviche di moria.
Il corpo serpentiforme ricoperto da piccole squame analoghe a quelle dei serpenti, si conclude in scaglie specializzate che funzionano analogamente ai sonagli dei serpenti a sonagli. gli arti posteriori sono assenti se non per un piccolo paio di artigli vestigiali (come in alcuni generi di serpenti moderni) gli arti anteriori sono robusti e si concludono una mano con tre artigli induriti, usati per scavare e scalare la terra e roccia. la mandibola si conclude con un duro becco.
una piccola cresta è presente sul dorso accompagnata da file di piccoli osteo dermi.
 la colorazione generale dei linnom è grigia con la coda che presenta una colorazione anellata con tinte dal rosso, al mattone e ocra e arancione.
una femmina di linnorm può deporre da due fino a tre uova la qui cova è di circa dodici mesi.

I linnorm hanno perso il fondamento questo li rendo non solo non in grado di manipolare efficientemente magia e incantesimi, ma non possiedono un'arma soffio.
tuttavia un'organo "analogo" al fondamento situato sul retro del cranio produce veleno che i linnorm sono in grado di trasmettere tramite la saliva.
Related content
Comments: 0