HOME | DD

shatzy-shell — BBC Sherlock: Asleep

Published: 2010-09-26 11:49:40 +0000 UTC; Views: 10299; Favourites: 152; Downloads: 60
Redirect to original
Description BBC Sherlock fanart & fic

4/10/'10: Added english translation. Thank you SO much Phoebeagle , aka il mio caro sulfo she's the best.

--

John walked in the living room, breathless. Needless to say, when he had received Sherlock’s text, he was on the other side of town. On the display, a single line- “I need you.”
He hadn’t worried too much. Like usual. In that, he hadn’t worried too much wondering why he was needed. Yet his legs had sprung, and they had done so quickly. The only thing he knew was that he had to go. That he wanted to go. Like usual.

The flat was silent, the reddish late afternoon light filtered in from the window. Outside, the sounds of London were barely audible. He took one step, then another. And he saw him.
Completely still on the sofa, he was sleeping.
John opened his mouth, speechless. Then his lips widened slowly, and he found himself smiling.
A long minute went by. This was the first time John saw him sleep, since they had met. He was surprised and fascinated: it felt like he was staring at some mythological creature, an all too rare and fleeting animal, caught in a moment of rare beauty. His arm was lying over the cushions, the open palm facing upwards. And there it was, his mobile phone, most likely still open on the umpteenth web page used in whatever research on one of their last cases.

The thought that Sherlock could actually get tired had never crossed his mind. Perhaps because, at times, he found it hard to think of him as a normal human being. It wasn’t easy to stand next to a man that was both fascinating and terribly brilliant, and yet wore an armour of deep-rooted sociopathy. Nonaffective, cerebral, egocentric. This was Sherlock, to everyone. And to him as well, most of the time. And yet there was a different Sherlock, hidden deep beneath, and he had managed to catch sight of him.
When this man turned up, it wasn’t easy to make him stay. He’d slip from his fingers the moment he’d try to take hold of him. The deepest nature of that rare animal would show itself for a split second, the mere blink of an eye, only to vanish. But in that moment… In that moment, John was lucky enough to have that man right in front of him for more than a fleeting instant. In all of his human vulnerability.

He sat in his armchair, paying attention not to emit the faintest sound. And in doing that, he never tore his eyes off him, ever.
He listened to his steady breathing. He observed his chest rise and lower slowly. He spent entire minutes like this. And John felt close to Sherlock Holmes like he had never felt before.

--

John entrò in salotto, trafelato. Naturalmente, quando aveva ricevuto il messaggio di Sherlock, era dall'altra parte della città. Sul display era comparsa solo una frase. "Ho bisogno di te".
Non si era particolarmente preoccupato. Come sempre. Cioè, non si era particolarmente preoccupato di chiedersi perchè Sherlock avesse bisogno di lui. Ma le sue gambe si erano mosse, in fretta. Sapeva solo che doveva andare. Che voleva andare. Come sempre.

La casa era silenziosa, e la luce rossastra del tardo pomeriggio filtrava dalla finestra. Fuori, i rumori di Londra si percepivano appena. Fece un passo, poi un altro. E lo vide.
Immobile sul divano, Sherlock dormiva.
John schiuse la bocca, senza parole. Poi, piano, allungò le labbra, e si ritrovò a sorridere.
Trascorse un lungo minuto. Per la prima volta da quando si erano conosciuti, John lo vedeva dormire. Era stupito, e affascinato: si sentiva come se stesse guardando una creatura mitologica, un animale raro e fuggevole, colto in un momento di rara bellezza. Il braccio giaceva abbandonato sui cuscini, il palmo rivolto verso l'alto, aperto. Il cellulare era lì, probabilmente ancora collegato all'ennesima pagina internet per chissà quale ricerca dedicata ad uno degli ultimi casi.

Non aveva mai pensato che Sherlock potesse davvero stancarsi. Forse perchè, a volte, stentava a vederlo come un normale essere umano. Non era affatto facile stando accanto ad un uomo affascinante e terribilmente geniale ma corazzato da strati di profonda, radicata sociopatia. Anaffettivo, cerebrale, egocentrico. Questo era Sherlock, per tutti. E per lui, il più delle volte. Ma uno Sherlock diverso, più nascosto, esisteva, e lui era riuscito a scorgerlo.
Quando compariva, non era facile farlo restare. Gli sfuggiva dalle dita non appena cercava di afferrarlo. La natura più segreta dell'animale raro si mostrava per un battito di ciglia, poi svaniva. Ma in quel momento... in quel momento, John stava avendo l'incredibile fortuna di poterlo avere davanti per più di un fugace momento. In tutta la sua vulnerabilità di essere umano.

Si sedette sulla poltrona, facendo attenzione a non emettere il benché minimo rumore. E nel farlo non smise di guardarlo, mai.
Ascoltò il suo respiro regolare. Osservò il suo petto alzarsi e abbassarsi lentamente. Trascorse minuti interi, così. E John si sentì vicino a Sherlock Holmes come mai, prima di allora, si era sentito.

--

A little, inspired experiment. From the drawing to the fic, or from the fic to the drawing. I don't know exactly what came first, lol...

--

Piccolo esperimento ispirato. Dal disegno alla fic, o dalla fic al disegno. non so cosa sia venuto prima, eheh...

-

Pencil, Photoshop, Cintiq tablet, photo-compositing.

Sherlock (c) BBC.
Related content
Comments: 89

shatzy-shell In reply to ??? [2010-09-30 10:54:12 +0000 UTC]

Regalatelo, è un tomone adorabile che mi sto portando in giro ovunque! (la bibbia di DW )

Già già! Comunque a me basta che torni il Master con la faccia di Benedict hihih voglio lui e Matt Smith on screen together! (ma mi sa che non se ne parla per la season sei, magari nella sette... )

Lol amo questi fiumi di reply tipici nostri in cui ci perdiamo a parlare di DW!

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-09-30 11:19:16 +0000 UTC]

XDD Zi, anch'io amo.XDD
Però sai che io non so se voglio Benedict a fare the Master... Non vorrei trovarmi costretta a tifare per il Master.XD Amo MAtt, ma, boh, Benedict ha un altro carisma recitativo secondo me...Rischia di far scomparire il Dottore, ed a me non piacerebbe per niente. A meno che frattanto Matt non acquisisca più presenza scenica, quel genere di presenza scenica che ti fa sembrare automaticamente più alto e più luminoso e più importante di chiunque altro sulla scena. Eccleston e Tennant l'avevano, lui per me ancora non ce l'ha. L'ho visto bene ai Proms (l'hai visto?); quando giocava col bambino del pubblico è stato un *amore*. E l'ho intravisto nello special di Natale nello spot cumulativo dei drama invernali della bbc, e m'ha favorevolmente impressionato in tal senso, però è solo una scenetta (sta su una poltrona scarsamente illuminata e dice "sono il fantasma dei Natali passati". L'hai visto? M'ha messo i brividi, l'ha detto benissimo secondo meXD). Insomma lo vedo già più in ruolo che l'anno scorso, ma... Abbastanza da reggere un Master tale? Non lo so. Okei che il suo Doc è un Doc buffone e non imponente, però... Insomma vedremo. Io penso che questo sarà l'anno migliore dell'era Moffat. Di solito la seconda stagione d'un telefilm con lo stesso cast è sempre la migliore, perchè la macchina ormai è rodata ma le idee non sono ancora logore. E' il momento migliore d'una produzione, gli anni 2-3, secondo me.

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-09-30 13:56:15 +0000 UTC]

;D soprattutto amo fare ste reply nelle pause al lavoro ahaha. Giornata noiosa assai.

MHHH dici? Io invece non so, così, ad istinto, ce li vedo così bene! Però hai ragione sulla presenza scenica di Matt Smith, deve ancora maturare... ma è anche vero quello che dici sul genere di Dottore che fa rispetto a Ten e Eccleston. All'inizio devo dire che la stessa Karen Gillan lo oscurava un bel po'... verso la fine si sono riequilibrati. Quindi, mah, staremo a vedere
C'è poi da dire che Benedict apparirebbe molto più 'vecchio' rispetto a Matt che è un giovincello... ma non so bene come ragionino quelli di DW da questo punto di vista, se cercano un equilibrio in tutti i sensi (Simm e Tennant erano esattamente sullo stesso livello secondo me, e si completavano come caratterizzazioni), o un forte contrasto (Eleven e un Master molto imponente e oscuro funzionerebbero? Che poi, dopo la fine di End of Time, in realtà non so quanto potrebbero farlo oscuro il Master... in fondo lui e il Dottore si sono molto avvicinati, o no?)

Sisi visto tutto (ODDIO i proms che emozioneeeehh che shooooow!), anche la clip dello speciale di Natale, I can't wait
Ho grandi aspettative per l'anno prossimo, sisi, la penso uguale, Moffat non ci deluderà! Io continuo a pensare che a livello di puntate singole la migliore serie sia la terza, seguita dalla quarta, poi dalla prima e dalla seconda (che è quella che meno mi piace nonostante il feeling tra David e Billie e il finale da fiumi di lacrime - perchè mi ha emozionato più quello della terza stagione).

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-01 09:48:20 +0000 UTC]

Mah, io non credo che il Master e il Dottore siano avvicinati dopo End of Time (e scatenò la furia di tutte le fangirls di passaggio.XD Sorry girls, se c'è una cosa che non sono è fangirl, anche se capisco che ogni tanto è dura non fangirlare troppoXDD). Intendo dire che a me pare evidente che il Dottore se può evitarlo non spara al Master -così come non spara a nessuno se proprio non è costrettissimo, ma a quello che era un time lord suo pari e contrario in tutto, nonchè unico sopravvissuto, certo non l'avrebbe mai fatto. Ed il Master tirava acqua al suo mulino, come sempre. Il che non vuol dire che a modo suo non voglia bene al Dottore, ma è un folle psicopatico non si può certo fare affidamento sui suoi sentimenti. E' capace d'offrirti una fetta di torta e poi farti lo sgambetto per fartici finire con la faccia dentro...XD Sapeva perfettamente che il Dottore non gli avrebbe sparato, ed ha giocato le sue carte, carte per vendicarsi di Rassilon e non per sopravvivere, anche perchè, conoscendolo, di certo aveva già un piano B per tornare. Lo sappiamo tutti, no? XD Infatti siam già qui a discutere del prossimo attore che lo interpreterà. Non s'è certo sacrificato per il Doc, ha abbandonato un corpo che era comunque in procinto di morire in favore di qualche nuovo piano che ancora non conosciamo, riuscendo anche a vendicarsi di Rassilon. Meglio di così.
Ad ogni modo, yeah, le mie sono perplessita finchè parliamo, perchè in verità ormai ho imparato a fidarmi della produzione di DW ( e della BBC in genere. Può non piacermi il genere, a volte, ma le loro produzioni sono impeccabili, inutile girarci intorno), per cui... Se decideranno di affidare a Benedict il ruolo del Master, sono certa che sarà una cosa ponderata e ben fatta, e mi accoderò ai cori di "urrà".XDD
Anche la mia fav degli anni scorsi è la terza.^^ Infatti ho detto "la seconda con lo stesso cast"... Era cambiato Dottore, la seconda stagione era più una 1bis, che una seconda. Era un rodaggio da ricominciare, così come se Eccleston fosse rimasto probabilmente invece la seconda sarebbe stata superba, la sua migliore. ^^

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-01 10:47:24 +0000 UTC]

LOOOL sei una critica televisiva perfetta
No davvero, in realtà la penso come te, certamente non ridurranno MAI il Master a una mammoletta addolcita... che io sia un po' fangirl è evidente mi sa eheh ma tranquilla, deve rimanere in character sennò pure a me non piacerà, e non dubito che lo faranno

Sì è vero, la seconda è stata il rodaggio di Ten non per nulla io l'ho amato dalla terza... AH, quanto tempo mi sembra sia passato! (che woba, sul librozzo di T. Davies ci son scritte una marea di cose interessanti, tipo che prima di Donna l'idea era che nella quarta stagione ci fosse questa nuova companion chiamata Penny Carter... poi Catherine Tate ha dato la sua disponibilità per un'intera stagione e i producer e T. Davies sono impazziti di gggioia D)

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-01 15:38:46 +0000 UTC]

XDD Yees, io invece mi rendo conto che a volte appaio molto noiosa... Ma d'altronde ho la mia età ormai, ho diritto ad essere noiosa. U.U XD E poi, davvero, non sono abituata a fangirlare perchè ho sempre avuto la fissa dei telefilm, fin da piccolissima. E di fantascienza soprattutto. A 4 anni guardavo Star Trek, e ci sono cresciuta. Sono arrivata a DW come esponenente del genere fantascientifico, dopo deeecine di altri telefilm di fantascienza, ed il mio interesse risiedeva principalmente in questo. Poi, bhe, ho trovato un telefilm che univa trame fantascientifiche a storiche, e che era così british, e così naif, e così speciale, ed insomma racchiudeva più o meno tutto quello che amavo, e non potevo non farmi coinvolgere. E mi sono innamorata follemente di David, e giuro che non mi capita spesso (in verità m'era successo solo una volta, precedentemente, di Johnny Depp a 13 anni quando davano 21 jumpstreet su italia 1), per cui *capisco*, davvero, il fangirlare. Mi trattengo dal farlo il più delle volte, in questo caso -ed a volte proprio non mi trattengo.XD E son stata triiistissima (ma molto più di quanto m'aspettassi io stessa) alla rigenerazione di Ten, ma sia prima che dopo c'era comunque una parte di me che era contenta che David se ne andasse, perchè il telefilm potesse tornare ad essere un telefilm fantascientifico senza componenti troppo fangirlose. Amo "l'idea" di Dottore: i viaggi temporali, la cabina blu, la consapevolezza che tutto può succedere. ^^ Infatti ogni volta che posso recupero episodi dei Dottori passati, ed amo guardarli quanto amo quelli moderni, anche quelli degli anni '60. Anche nel pieno del mio amore per David non ho mai comunque smesso di guardare DW da nerd, piuttosto che da fangirl. E come nerd posso interrogarmi per giorni sul funzionamento del Tardis, e studiarmi la pagina inglese di wiki al proposito, ma francamente se tizio muore, o se tizia lascia tizio per me sono decisioni prese dallo sceneggiatore, assodate, e non modificabili.XDD Non potrei mai scrivere fanfics!XDD
(Ci credo che erano felici per Catherine, comunque. E' un'attrice di tale presenza, caspita. Vederla recitare con David è magnifico.)

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-01 17:47:36 +0000 UTC]

Ma vaaaa quanti anni hai? io pure son vecchia cmq eheh (e peggio me ancora fangirl a 28 anni, credimi!)

E' bello questo tuo amore per la fantascienza, e posso capirti almeno un po': vidi Star Wars a 11 anni e nulla fu più lo stesso per me... posso dire che Star Wars e Back to the future mi hanno definitivamente traviata, forse più verso il cinema e le storie di questo genere (e con questo approccio) in generale che verso la fantascienza in sè, ma comunque... mi davi Spielberg o The Abyss di Cameron, o Contact, e io ero felice.
Caso a parte Star Trek: non mi ha mai appassionata particolarmente, ma non so perchè. UHM.
DW credo sia il prodotto perfetto per le stesse ragioni che elenchi tu. C'è poco da fare, ha dentro tutto il meglio del cinema di fantascienza degli ultimi cinquant'anni... ma insieme a quello c'è Shakespeare, cioè. Puro Shakespeare. Giusto l'altro giorno nel librozzo di RTD ho letto che lo stesso David l'ha sempre detto, ed è pazzesco, ho lanciato un gridolino quando ho incocciato la frase XD (tipo "sìììì sììì è verooo Daviiid chi lo sa meglio di te che sei shakesperieanissimo" -> fangirl, per l'appunto, lol.)
Io non ho un approccio troppo nerd, ma che ridere, anni fa scrissi una fic di Star Wars che considero ancora oggi una delle cose migliori che abbia scritto perchè... c'è molto di me, e cambiando i nomi e varie terminologie potrebbe benissimo essere un mini-romanzo originale (anche perchè uno dei protagonisti è inventato, l'altro è un personaggio che appare solo nell'universo esteso di SW). Beh, in questa storia c'è zero fangirlismo e tanta sci-fi action pura. Una roba che non credevo avrei mai tirato fuori. Ricordo che per esser sicura che non scrivessi castronerie su razze aliene, funzionamenti di spade laser e fulminatori, struttura di Coruscant eccetera eccetera mi son messa a consultare per giorni la Guida all'universo di SW XD quindi beh tutto ciò per dire... che un po' ti capisco anche in questo senso. Oscillo tra molto fangirlismo e molta attrattiva pura per gli universi in sè, per capire come funzionano nel dettaglio. Ecco perchè il libro di RTD mi sta appassionando. Conoscere la genesi di ogni frammento di DW è elettrizzante

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-02 09:20:55 +0000 UTC]

XDD Sì capisco. (Io 31 anni, cmq^^) Di solito chi ama Star Wars non ama Star Trek e viceversa.XDD Infatti io, pur non essendo una di quei trekkers puristi che denigrano Star Wars -l'ho visto tutto, guardo clone wars, e apprezzo anche quel genere di storia- non considero Star Wars fantascienza. Star Wars è space fantasy, per me. Amo di più star trek perchè non si basa sull'avventura e sulle spade laser, ma sull'etica. E' il sogno di Roddenberry che voleva mostrarci un'umanità che esplora la galassia per sete di conoscenza e non per guerreggiare, che lavora solo per passione e non per denaro, che ha sconfitto la fame, la malattia e tutto ciò che di orribile c'è al mondo.
Forse se ti piace Star Wars ti piacerebbe anche Babylon 5, che anche è space fantasy, ma mooolto superiore a Star Wars a livello di sceneggiatura e trame, a mio parere. Ribadisco che non lo dico per sbeffeggiare Star Wars, che infatti ho visto tutto e m'ha sempre divertito, ma Babylon 5 secondo me riunisce tutto ciò che c'è di bello in SW (l'avventura, il romanticismo, l'epicità) con i quesiti morali e le belle linee di dialogo di ST, il che l'ha reso il mio telefilm preferito in termini assoluti. Infatti non sono sicura di considerare Doctor Who un telefilm.XD Mi sembra perfino un po' riduttivo, nel suo caso. DW è moolto di più, è un fenomeno di costume; ed è shakespeariano, yes, ed inglese in ogni modo in cui è possibile esserlo, e questo lo rende magnifico. Soprattutto se si ama l'inglesità, ma... Confesso di non capire chi non ama gli inglesi!XD Io avrei dato l'anima per nascere inglese. Ed *adoro* la fantascienza in stile inglese, quindi non solo DW, ma anche Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams, ad esempio. Ed ho appena finito di leggere un altro romanzo di Adams, Dirk Gently detective olistico -perchè la bbc ha annunciato una trasposizione, allora mi sono portata avantiXD- ed Adams l'aveva tratto da una sceneggiatura di DW che poi non andò in onda ai tempi del quarto Doc, e si vede *troppissimo*. Si vede esattamente dove devi collocare il Dottore nella trama. L'ho adorato, e non vedo l'ora di vedere la trasposizione che ne faranno.**
Un altro telefilm scifi che ho sempre amato moltissimo è Stargate sg1, in questo caso perchè unisce fantascienza, mitologia ed umorismo, senza tralasciare gli aspetti etici neppure in questo caso. Sg1 mi dà speranza e mi fa sorridere, per cui non potrei chiedere di meglio. Poi, boh, ce ne sarebbero molti altri.^^ Ma questi sono quelli a cui sono più affezionata in termini assoluti, oltre a Doctor Who: Babylon 5, Star Trek, Stargate sg1. In quest'ordine.^^ Tralasciando ST, che credo sia conosciuto a tutti, ti lascio un paio di link di video su youtube per gli altri due, nel caso non li conoscessi! Purtroppo tutti quelli più belli di B5 li hanno tolti ormai ...ç_ç Questo per stargate (lo adoro.XD) -> [link] e questo per Bab5 -> [link] (luunghissimo video, 10 min.°° Amo b5, davvero. Certe scene mi fanno piangere solo a ripensarci, ma piangere e stare bene contemporaneamente, non so come spiegarlo... La gente che muore, muore in maniera eroica, non ci sono mai "disgrazie", solo prese di posizione e conseguenze. E' la trama che inizia e finisce meglio scritta della storia della tv, per quanto mi riguarda).

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-02 11:25:19 +0000 UTC]

Mi rendo conto della differenza ed è bellissimo come descrivi ST. Ma sai cosa amo di Star Wars? L'idea di un futuristico-vecchio. Cioè, è Star Wars, è ambientato gran parte nello spazio, ma per l'appunto, è un poema cavalleresco! E' un po' Signore degli Anelli un po' Camelot! Tutto un po' polveroso e un po' usurato così come la storyline, i personaggi e le loro caratterizzazioni, i cavalieri Jedi... sembrano provenire da un passato lontanissimo. E' questo che mi piace... e che forse non ho sentito forte in Star Trek. Invece, la fantascienza in stile inglese e DW in primis mi resitituiscono la stessa sensazione di nuovo-vecchio... il Tardis è stravintage, stracaloroso e poi vabbè, DW unisce così tanti ingredienti diversissimi tra loro che è impossibile non trovare la "tua" ricetta di fantascienza ideale... cioè, impossibile che non conquisti. Appunto perchè è stra-brit, come dici tu
UHHH Guida Galattica. Amo! Ho letto i primi due libri della saga, amo Adams (e il fiiilm beeeello), ma devo dire che devo ancora recuperare un sacco di cose. MHH questo che hai detto me lo segno *_* mi ispira già! Sei un pozzo di scienza! e con Babylon 5 e SG mi hai incuriosita... li conosco di nome ma non ho mai visto nulla. Poi mi guardo i vids e ti faccio sapere!
Ah, comunque... SW era epico e mitico prima dei tre nuovi film e di tutte le cosette che hanno aggiunto dopo ahimè ^^' qualcosa si salva ma... oramai Lucas lo sta rendendo un puro oggetto di merchandising, per far ulteriori soldi per i prossimi cento anni. E questo mi fa tristezza. DW è superiore a tutto quelle diecimila volte. E non c'è storia. Non ci sarà mai!

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-02 17:31:09 +0000 UTC]

^^Sì, quello che tu dici apprezzare di SW io semplicemente lo racchiudo nella dicitura "space-fantasy". Cioè una storia che pur ambientata in uno spazio futuristico, segue regole da racconto fantasy e non di fantascienza. Io ho sempre amato sia la fantasy che la fantascienza, per cui non posso che apprezzare anche gli ibridi. Però ho sempre pensato che SW potesse essere fatto meglio, sin dall'inizio. Insomma, che ci sia tantissimo materiale interessante, ed un po' troppa confusione ed incoerenza. Ma, boh, SW lo si ama anche per questo, ed io devo dire che anche se certamente ho trovato giocattolosi e non all'altezza i nuovi film, i cartoni di clone wars li seguo invece molto volentieri e li trovo molto ben fatti, perchè spesso seguono le peripezie degli altri personaggi senza incentrarsi sempre e solo su Anakin-Obi Wan-Amidala. E gli altri Jedi son sempre figure affascinanti ed interessanti da seguire.^^
In base a quanto dici, io credo che Babylon 5 ti piacerebbe molto. Infatti è evidentemente una versione della storia dei cicli arturiani ambientata nel futuro e nello spazio, ed il suo creatore, J.M.Straczynski, quando gli chiesero a cosa si fosse ispirato rispose "al signore degli anelli". Se decidessi di vederlo, abbi pazienza. Insomma, non pretendere di provare un innamoramento immediato. Ma guardalo tutto, tutte e cinque le stagioni, e se non ti sarà piaciuto allora verrò da te col capo cosparso di cenere.XDD Su stargate non esprimo giudizi perchè so di essere di parte, io l'ho amato, ho amato i suoi personaggi, li ho considerati gente di famiglia (...10 stagioni... Ci son cresciuta guardando stargate!XD) e non me la sento di esprimere giudizi razionali. Ma su B5 sono razionale, non è mio innamoramento; per me, è il telefilm meglio scritto, più epico, più romantico, con la storia più profonda che ho mai visto.^^

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-03 19:41:12 +0000 UTC]

Di Clone Wars io ho seguito solo la prima stagione, e in effetti non era male
Io amerei qualcosa tratto dai bellissimi libri/fumetti che hanno scritto negli anni sull'universo espanso di SW, ma a parte videogiochi non è che abbian fatto molto degno di nota

Okay, mi hai decisamente convinta su Babylon 5 ti farò sapere!!

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-04 07:00:26 +0000 UTC]

Guarda, la seconda di CW per me è stata superiore alla prima. Diciamo che la prima anch'io l'ho guardata pensando "non è male", ma la seconda m'ha colpito in molti episodi. Shhi, guarda B5. Io l'ho iniziato 3 volte prima di riuscire a continuarlo, eh. Non mi pigliava proprio, la prima volta sul pilot mi sono anche addormentata (che vergognaXD), ma ti giuro che se resisti finchè il telefilm s'assesta bene, non te ne pentirai. XDD All'inizio sembrava che avessero un po' paura a distaccarsi da un'atmosfera alla Star Trek, ma quando se ne sono distaccati ed han trovato la loro strada particolare, è diventato bellissimo.
(E' uscito l'album degli specials di DW su itunes!!>.< Il mio tesssoro di oggi.XD)

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-04 08:14:04 +0000 UTC]

Okay *__* direi che dopo la fine di Merlin season 3 e dopo il rewatch della season 4 di DW mi sparo tutto ciò!

(siii shooo l'ho ordinato su Play.com - non ho manco una OST originale ma questa la volevo - e spero giunga presto!! Ma invece la OST della season 5 è già fuori? Non ho visto!)

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-04 08:25:44 +0000 UTC]

No, non credo sia stata ancora rilasciata la 5. non vedo l'ora! Teniamoci aggiornati.XD Io le musiche le ho comprate tutte di DW. Ci tenevo ad averle originali... Ed è la musica che ascolto di più in termini assoluti. La ascolto quando voglio rilassarmi, quando voglio infondermi coraggio, quando disegno... Ho "song for ten" come sveglia...XDD Insomma, ci vivo in simbiosi praticamente.XD Non vedevo l'ora che uscisse quest'album! L'ho preso su itunes per averlo immediatamente il secondo dopo il rilascio, scaricato nel pc.XDD
Anch'io sto guardando la 3 di Merl. Amo Merl.XD Gli anni scorsi ho aspettato la mediaset per vederlo, ma quest'anno non ce la facevo proprio.** Ho dovuto!

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-04 09:46:59 +0000 UTC]

Sisi
Anche io ultimamente la ascolto quando disegno, è fantastica come colonna sonora artistica e mi sa che pure io, pian piano, mi comprerò tutto originale... i miei prossimi acquisti però credo saranno la terza e la quarta stagione di DW è da secoli che rimando! (e poi il box degli specials *_*)
Cavolo mi hai dato una grande idea! Non avevo mai pensato a un brano di DW come suoneria per il cell (come sveglia io ho il canto degli uccellini della lampada della Rowenta ^O^) e devo cambiarla da un secolo... il tema di Eleven non sarebbe male XD
Uhh io non ricordo quand'è la release per il cd! Mi sa tra un bel po', tipo il 14? Uffa, mi sa che intanto me la *procuro* via torrent

Hihi si Merlin è tennero! E' con quel fandom che ho ricominciato a disegnare, gli devo tanto... spero sia una bella stagione, la seconda mi aveva un po' delusa!

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-04 11:34:18 +0000 UTC]

Io ho il box con tutte e quattro le stagioni di Dw, ma quello degli specials manca ancora anche a me.ç_ç Dai, dai, prima o poi ce la faremo ad avere tutto.XDD
Io ho la sigla di DW come suoneria del cel, il rumore del Tardis (wooshwoshXD) quando arrivano gli sms, e song for ten come sveglia.XDD Inoltre ho un piccolo Tardis che s'illumina e gira quando ricevo chiamate e sms. Lo amo troppissimo. >.<
A me è piaciuto molto il finale dell'anno scorso di Merl, e sono felice che finalmente Morgana abbia fattto turn face.XD Mi perplime Gwen, ormai il suo chara non sembra avere più molto da dire da un pezzo, spero s'inventino qualcosa per darle un po' di brio nel corso della stagione...

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-04 20:00:24 +0000 UTC]

Oh ma com'è che son l'unica che non trova sto box con le quattro stagioni? ma... ma.. c'è su play.com? ;_; uèèè.

Be', complimenti *__* questo si che è essere DW fan

... Gwen, poveraaa se fossi nell'attrice protesterei. Che poi, un giorno Arthur è strapreso da lei, quello dopo la ignora completamente e lei sparisce per quelle quindici puntate... ehm vabbè ci sono giusto quei piccoli problemi di sceneggiatura da questo pdv XD

La evil Morgana è splendida *_* e Katie McGrath è bravissima nel ruolo!!

👍: 0 ⏩: 1

Mordaunt In reply to shatzy-shell [2010-10-05 09:11:17 +0000 UTC]

Non lo so se c'è su play com... Io l'ho preso al bbc shop.^^ Costa una catervata, ma... Ne vale la pena. E' bellissimo. ^^
Katie è bravissima e bellissima, anche. Quando si veste di rosso è sublime, fa scena da sola, senza bisogno di sfondi, musiche, parole, qualunque cosa.XD
Povera Gwen sì!!XD Però c'è anche da dire che quando appare fa un po' la farfallina con chiunque, eh.XDDD (Capisco che tutti quelli che passano da Camelot sembrano modelli, c'è un'incidenza di beltà preoccupante in quel regno, però...XDD)

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to Mordaunt [2010-10-05 09:22:41 +0000 UTC]

Ok, poi corro a vedere quasi quasi rivendo su ebay le prime due stagioni e mi prendo quello...

Sì, è veramente stupenda *_* e prima o poi la disegno, anche solo per fare i suoi bellissimi vestiti *,* (nvidia invidia! Ho due amiche che son state sul set e han fatto le foto con Katie e Tony Head >__< han detto che son stragentili, e che Katie è un tesoro coi fans)

In effetti qua è tutto un "tra un po' ci facciamo tutti perchè siam tutti bellissimi". Credo che Merlin sia lo show con più shippings possibili in assoluto XD (dal Morgana/Arthur al Morgana/Merlin - che adorerei ahaha - all'Arthur/Gwen ma ovviamente anche il praticmente true-pairing Merlin/Arthur XD e non dimentichiamo Lancelot, e sto Gwaine che è apparso nell'ultimo ep credo - ancora debbo vederlo. E UTHER!!! Io amo alla follia Tony Head *____*)

👍: 0 ⏩: 0

thenizu In reply to ??? [2010-09-27 14:49:30 +0000 UTC]

...T^T

Mi piace tanto. Tanto tanto tanto. C'è una bellissima luce, così soffice :° E anche la minific è delicatissima.

Insomma, fav.

(ma posso la svergognata e chiederti dove hai trovato il pattern del muro? Devo usarlo in una commission e...TT)

👍: 0 ⏩: 2

shatzy-shell In reply to thenizu [2010-09-27 15:44:29 +0000 UTC]

... comunque ho cannato la lunghezza del divano -___-;;;

👍: 0 ⏩: 1

thenizu In reply to shatzy-shell [2010-09-27 15:46:36 +0000 UTC]

L'ho cannata anche io, sssht XD

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to thenizu [2010-09-27 20:19:29 +0000 UTC]

E dire che son stata tanto attenta sob, ho contato male i cuscini ^^'
Forse ho ideato un barbatrucco per risolvere, ma non so, il problema è che per fare la luce avevo unito i livelli...
Oh vabbè, chissene frega

👍: 0 ⏩: 0

shatzy-shell In reply to thenizu [2010-09-27 15:44:01 +0000 UTC]

Cara, ma grazie! mi è venuto tutto molto spontaneo, ero proprio felice mentre disegnavo/scrivevo :]

EHM. A dire il vero io uso sempre un trucco molto sgrauso... semplicemente, faccio la foto allo schermo in pausa sul fotogramma che mi interessa ^^' ho fotografato il momento in cui Sherlock è steso sul divano all'inizio di The Great Game

(teso', ora devo scappare, ma stasera ti commento il post... sei tenerizzima mi commuovo iooo )

👍: 0 ⏩: 1

thenizu In reply to shatzy-shell [2010-09-27 15:48:03 +0000 UTC]

Non è bellissimo disegnare con la gioia di farlo? :°

SEH, ho pensato che poteva essere questo il truccone XD

(ma mica sei obbligata, tranquilla! *strushstrush*)

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to thenizu [2010-09-27 20:22:18 +0000 UTC]

ed era da tanto che non lo provavo, davvero!

Ahaha mi spiace che sia venuto così sgranato e fuori fuoco, ma sinceramente quella tappezzeria folle a mano non la facevo e non la farò maaaai (piiiigra. -> preferisce disegnare soggetti che sfondi orendi)

Ma va là *_* è che dovevo andarmene dall'ufficio per correre a un appuntamento, oggi

👍: 0 ⏩: 0

citizen17 In reply to ??? [2010-09-26 18:13:26 +0000 UTC]

*come SE fosse

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to citizen17 [2010-09-26 19:00:52 +0000 UTC]

Eheh, grazie mille

👍: 0 ⏩: 0

citizen17 [2010-09-26 18:13:04 +0000 UTC]

Mi piace tanto la luce... e come sei fosse un sogno!

👍: 0 ⏩: 0

MCMXC2 In reply to ??? [2010-09-26 11:53:58 +0000 UTC]

...quanto MOE!XD

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to MCMXC2 [2010-09-26 12:01:44 +0000 UTC]

Cos'è MOE?

👍: 0 ⏩: 1

MCMXC2 In reply to shatzy-shell [2010-09-26 12:08:54 +0000 UTC]

Tutta la scena e' molto MOE

(MOE in principio indicava le ragazze carinissime negli anime, in seguito ha preso un'eccezione maggiore ed oggi indica qualsiasi cosa possa appassionare un fanboy o una fangirlXD)

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to MCMXC2 [2010-09-26 12:11:15 +0000 UTC]

Ahhhh, ma pensa! Allora sì, è molto MOE, eheh. Io avrei detto che è slightly slash

👍: 0 ⏩: 1

MCMXC2 In reply to shatzy-shell [2010-09-26 12:14:36 +0000 UTC]

...possibile, ma preferisco tenermi sul semplice ed innocuo MOE^____^;;;;

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to MCMXC2 [2010-09-26 12:36:39 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 0

gotitmemorisedsgal-8 In reply to ??? [2010-09-26 11:53:49 +0000 UTC]

asdfghjkl;'#
The lighting and emotion in this is just gorgeous. ilu.

👍: 0 ⏩: 1

shatzy-shell In reply to gotitmemorisedsgal-8 [2010-09-26 12:02:00 +0000 UTC]

Thank you very much

👍: 0 ⏩: 1

gotitmemorisedsgal-8 In reply to shatzy-shell [2010-09-26 19:26:54 +0000 UTC]

No problem!

👍: 0 ⏩: 0


<= Prev |