HOME | DD

Published: 2012-09-24 15:11:58 +0000 UTC; Views: 1085; Favourites: 24; Downloads: 0
Redirect to original
Description
I tried to color the same draw, with three different techniques!Starting from the left to the right:
Related content
Comments: 15
Giu-Gio8804 [2013-03-21 14:27:59 +0000 UTC]
amazing!I can't use computer because i'm very slow to draw with it...you are great!
👍: 0 ⏩: 1
Dry89 In reply to Giu-Gio8804 [2013-03-23 13:23:37 +0000 UTC]
ahahahh sono italiana!
Anche io sono estremamente lenta a disegnare al pc, ma solo perchè ho iniziato a fare lavori in digitale da poco tempo inoltre ne faccio davvero pochi perchè continuo a preferire i disegni fatti tradizionalmente
👍: 0 ⏩: 1
Giu-Gio8804 In reply to Dry89 [2013-03-23 13:37:16 +0000 UTC]
sono d'accordo con te quanto riguarda il disegno tradizionale,ma vorrei chiederti una cosa.siccome ho notato che adesso si usa il digitale che programma si usa?..premetto che sono imbranata con il computer e per questo ho sempre preferito dipingere e colorare in modo tradizionale,ma vorrei migliorare anche su questo lato..
👍: 0 ⏩: 1
Dry89 In reply to Giu-Gio8804 [2013-03-23 13:51:57 +0000 UTC]
io finora ho usato Gimp e Paint tool Sai col secondo mi trovo molto bene anche se purtroppo è in inglese, il primo invece lo trovo più utile se si vogliono creare effetti particolari con luci, etc.
👍: 0 ⏩: 1
Giu-Gio8804 In reply to Dry89 [2013-03-23 20:20:29 +0000 UTC]
grazie cara,proverò ad usarli vedrò quel che combino ahaha...
👍: 0 ⏩: 0
Isho13 [2012-10-03 16:01:00 +0000 UTC]
I love how the kimono (is it a kimono?) came out in the digital piece
👍: 0 ⏩: 1
Dry89 In reply to Isho13 [2012-10-03 16:04:58 +0000 UTC]
Thank you very much! Yes, that's a kimono!
👍: 0 ⏩: 0
ClaryJace [2012-09-24 16:29:46 +0000 UTC]
daiii, bellissimi *o* avrei delle domande :3
cos'è il 'dry brush'? e cosa hai usato per quello digitale? Thanks ^^
👍: 0 ⏩: 1
Dry89 In reply to ClaryJace [2012-09-25 08:48:57 +0000 UTC]
Grazie!
Dry brush è una tecnica che una mia carissima amica mi ha fatto scoprire da poco!
Hai bisogno di: un foglio di almeno 220g/m2 preferibilmente liscio così da ottenere un risultato quanto più omogeneo possibile, pennelli piatti di diverse misure (io uso quelli sintetici!), un tubetto di colore ad olio nero, gomma pane a carta assorbente!
Si intinge il pennello nel colore e invece di appoggiarlo subito sopra il foglio lo si asciuga sulla carta assorbente, finchè non si scarica quasi del tutto e rimane solo un sottilissima striscia grigia, allora si può iniziare a pennellare sul foglio molto DELICATAMENTE, accarezzando il foglio e lavorando a velature in modo da ottenere piano piano le sfumature più scure! Non bisogna avere fretta di raggiungere subito il nero per le ombre, ma bisogna necessariamente raggiungerlo per gradi, per velature appunto! Per i piccoli dettagli invece si usa un pennello più piccolo col colore puro o solo un tantino asciugato! E per definire le zone chiare invece vai con la gomma pane o con la gomma-matita, quando ancora il colore è fresco e possibile schiarirlo tranquillamente!
Spero di essere riuscita a spiegarmi ecco!
Per quello in digitale, tavoletta grafica e il programma chiamato Paint tool Sai
grazie ancora per i complimenti e scusa per il poema!
👍: 0 ⏩: 1
ClaryJace In reply to Dry89 [2012-09-25 17:40:32 +0000 UTC]
interessante, non la conoscevo. Devo provarla qualche volta ^^
e che tavoletta grafica usi? Scusa per tutte queste domande, mi sto informando perchè voglio imparare nuove tecniche, tra cui il digitale ^^'
spero di non essere noiosa
👍: 0 ⏩: 1
Dry89 In reply to ClaryJace [2012-09-26 08:37:42 +0000 UTC]
ahahahah ma no tranquilla non mi annoi affatto! Mi è stata regala una Trust, questa qui ---> [link]
Non è esattamente la migliore in campo, ma per me è un vero e proprio gioiellino!
👍: 0 ⏩: 0