HOME | DD

Published: 2013-08-09 17:43:33 +0000 UTC; Views: 2173; Favourites: 11; Downloads: 0
Redirect to original
Description
Ringrazio per avermi permesso la traduzione del tutorial (lingua inglese) che potete trovare cliccando QUI e si è occupato di fornirmi anche la versione italiana dell'anteprima ^^Per altri tutorial italiani non dimenticate di visitare
All'interno di un journal, è possibile utilizzare un cursore personalizzato, in modo da rendere il tutto più completo. E per fare questo non è necessaria alcuna competenza in CSS, basterà seguire le istruzioni qui indicate!
Requisiti
Prima di tutto, è necessario avere una premium membership. Purtroppo non è una feature libera, quindi se avete il simbolino ~ accanto al vostro username, non potrete utilizzare questo codice.
Per fare un cursore utilizzando il CSS, prima di tutto vi servono due immagini. La prima è l'immagine che volete abbia il vostro cursore quando siete nel journal. La seconda invece è l'immagine che volete avere quando il vostro cursore passa sopra ad un link o fate click. Se non volete cambiare immagine, potete semplicemente utilizzare la stessa in entrambi i casi.
L'immagine non ha dimensioni prefissate, tuttavia è raccomandabile non farla di una grandezza superiore ai 25x25 pixel, in quanto un cursore più largo risulterebbe non molto pratico. L'immagine deve avere estensione .png o .gif e deve essere statica in quanto le animazioni non si vedranno.
Come procedere
Prima di tutto è necessario avere le immagini hostate su un sito . Può essere il vostro account deviantart (oppure sta.sh) o siti esterni come photobucket e imageshack. Ricordatevi che l'immagine non può essere rimossa fin quando è in uso. Una volta caricata dovete prendere il link diretto dell'immagine . Il collegamento diretto porterà ad una pagina web in cui l'immagine viene visualizzata su uno sfondo semplice. Tale link si può ottenere cliccando col tasto destro sull'immagine e selezionando "copia url/indirizzo dell'immagine" (dipende dal browser).
Tale url è necessario per poi incollarlo nel codice , nella posizione indicata.
Una volta che avrete copiato l'url nel codice CSS, allora dovrete andare nell'editor della skin, nella parte dedicata al CSS, del vostro journal. Bisogna andare in Edit Skin -> Skin CSS.
La posizione in cui copierete il codice non ha importanza, a meno che non si trovi nel mezzo di un'altra riga di codice. Se non siete sicuri di dove posizionare il codice, mettetelo all'estremo superiore o inferiore. in questo modo sarà più facile localizzare il codice in futuro, nel caso si voglia modificarlo.
Una volta che avrete fatto tutto quello sopra scritto, salvate il tutto e divertitevi col nuovo cursore CSS personalizzato!
Il codice
a:link {cursor:url(url del cursore), pointer;}
a:hover {cursor:url(url del cursore), pointer;}
body {cursor:url(url del cursore), pointer;}
Codice d'esempio
Questo è un esempio di come deve risultare il codice finale. E' molto facile sbagliarsi e cancellare qualche punto o parentesi, quindi fate attenzione (tralasciate gli spazi tra / /).
a:link {cursor:url( http:/ /fc02.deviantart.com/fs48/f/2009/171/7/2/Link_cursor_by_deviant.png), pointer;}
a:hover {cursor:url(http:/ /fc02.deviantart.com/fs48/f/2009/171/7/2/Link_cursor_by_deviant.png), pointer;}
body {cursor:url(http:/ /fc03.deviantart.com/fs48/f/2009/171/7/2/Normal_cursor_by_deviant.png), pointer;}
Risolvere problemi
Se avete riscontrato qualche problema, vi suggerisco di controllare:
-Che non abbiate accidentalmente cancellato qualcosa dal codice
-Che non vi siano spazi aggiuntivi non necessari aggiunti per errore
-Che i link non siano "direct link" e non portino ad una pagina col cursore
-Che il codice sia incollato in maniera corretta nella sezione CSS
-Che il codice CSS generale sia corretto
Se avete ancora problemi e vi serve assistenza, potete contattarmi via nota con una copia del codice che state usando e farò il possibile per risolvere il problema. Vi prego, non modificate il codice prima di mandarmelo, in modo da evitare ulteriori errori. E' anche importante che sia mandato in una nota, in modo che non ci siano problemi con la formattazione che dA ha coi commenti.
Ricordate che non ho alcuna competenza sul CSS in generale e sui cursori per il proprio pc. Quindi, per aiuto sul CSS generico, vi consiglio di visitare i gruppi dedicati al CSS e visitare questo post dove richiedere aiuto
Su deviantArt potete trovare numerosi cursori con libero utilizzo nei journal ^^
Ne ho fatti alcuni anche io! Dateci un occhiata ; D CURSORI
---------------------------------------
Follow me on facebook!
---------------------------------------
Related content
Comments: 5
Calipsae [2013-08-09 19:18:00 +0000 UTC]
Grazie! Molto utile ^^ Fortuna che ci sono persone come te che traducono i tutorial !
P.S: Nei requisiti hai scritto un "non" in più : "Purtroppo non è una feature libera, quindi se non avete il simbolino ~ accanto al vostro username, non potrete utilizzare questo codice".
👍: 0 ⏩: 1
JEricaM In reply to Calipsae [2013-08-09 19:34:59 +0000 UTC]
Grazie!! ^^
Per fortuna ci sono persone che li leggono Queste rende il mio scopo molto più soddisfacente ^^
Grazie anche per la correzione! modifico subito^^
👍: 0 ⏩: 1