HOME | DD

Joe-Tony — Fog of Memories

Published: 2009-12-29 21:10:05 +0000 UTC; Views: 1244; Favourites: 14; Downloads: 0
Redirect to original
Description Sotto potete trovare il commento tradotto in italiano.

ENGLISH VERSION

Dedicated to my lost friend Stefano and his family, expecially to mom Rosa (She has a great talent, her poems are gorgeous [link] ).

This shot is full of meaning for me, It's a conglomerate of feelings that's difficult to express.

It represent all of feelings that wrap me like a fog after Stefano's death: the nostalgia of his presence; the solitude after the loss of a real friend, the regret for the things or the word that I wasn't say or done before he leave us.

Above all it represent this feeling of fear and rage that you can feel when the flow of time blunt the memory of a lost friend, this fuck'n time that with its flow deprive you from the possibility to see him in your dream.

Even if the flow of time I realized that how is possible to find a sight of his presence in the little thing of every day. His presence doesn't ever leave us and from on high he protect and shepherd us in the fog of memories, like a lighthouse in the night.

The regret are a lot, but our memories are more than it.

One day we could resume our funny discussion when we old friend "Knight without King" will be with you on "the othe side of Street"


We miss You.



I was ispired during this shot by the listening of:

Articolo 31 - Dall'altra Parte Della Strada [link]


Shot taken some day before All Soul's Day 2009 with this:



See below for technical data



VERSIONE ITALIANA

Dedicato al mio amico scomparso Stefano e alla sua famiglia, specialmente alla mamma Rosa (è una poeta di grande talento, le sue poesie sono bellissime, date un occhiata [link] ).

Questo scatto è pieno di significato per me, è un conglomerato di sentimenti difficili da esprimere con parole.

Raffigura tutti quei sentimenti che mi hanno avvolto come una nebbia dopo la scomparsa di Stefano: la nostalgia della sua presenza e delle sue parole, la solitudine dopo l'immediata perdita di un amico, il rimpianto di non aver detto e fatto determinate cose prima che se ne andasse.

Raffigura soprattutto quel sentimento di paura misto rabbia che si prova quando il tempo affievolisce il ricordo di un amico perduto, quel maledetto tempo che con il suo scorrere ti priva anche della possibilità di incontrarlo in sogno.

Nonostante però lo scorrere del tempo mi sono reso conto di come sia possibile trovare la sua presenza nelle piccole cose di ogni giorno. La sua presenza non ci abbandona mai, dall'alto ci protegge e ci guida nella nebbia dei ricordi come la luce di un faro nella notte.

I rimpianti sono tanti, ma i nostri ricordi sono MOLTI di più.

Riprenderemo un giorno i nostri discorsi, quando anche tutti noi "cavalieri senza Re" saremo con te... "dall'altra parte della strada".


Questa foto è stata ispirata ascoltando una vecchia canzone che non sentivo da quasi una decina di anni:

Articolo 31 - Dall'altra Parte Della Strada

Si, sei ancora qui che ci guardi dall’altra parte della strada. Guardaci perché non ti sentiamo a te
da qui da questa parte della strada.

Generalmente una ragione per disperarsi, quando fare un sorriso sembra un po’ truccarsi, guardarsi in
quella foto, poi abbandonarsi sedersi, mandare indietro il nastro e rivedersi, ritrovarsi insieme nei
ricordi e poi riaversi sentirsi persi, pensare un po’ al da farsi, realizzare che un fratello non è più con
noi, nascono domande a cui nessuno può rispondere mai, non ti vedo, ma ci sei e come se ci stai
guardando e ovunque tu sia sono sicuro che la stai sciallando, intanto qui la storia sembra ferma, ma
procede, ci siamo messi al dito una strana fede che nessuno lede c’è chi ci crede, chi si chiede se un
giorno tutti si starà su un attico o su un marciapiede. Ci raccontiamo la storia di un re senza eredi che
per la gente tua non sarà mai leggenda sei la speranza te vivi nei ricordi, il ricordo di te sarà la tua
presenza!


Si, sei ancora qui che ci guardi dall’altra parte della strada. Guardaci perché non ti sentiamo anche da qui da questa parte della strada.


Sento il tuo sguardo su di noi che ci protegge e giudica, a volte a mente lucida sento la tua voce dentro
certa musica con il tuo esempio in testa in questa città che mi snerva che vuole che mi perda tu l’avevi
fatta tua serva. Tutti i fratelli che hanno oltrepassato la linea ora ti stanno accanto, la nostra strada
continua fino al punto d’incontro, oltre la soglia del vivere dove la preghiera non serve saremo ancora
insieme a ridere, dove la parola chiave è condividere, ma come e quando non saremo noi a decidere,
intanto qui si balla e a volte è bello e sciallo a volte stare a tempo è un macello allora mi ribello e
martello impegnandomi al massimo finché mi riesce, come mi insegnavi ballerini si nasce, bella
SAB;


Si, sei ancora qui che ci guardi dall’altra parte della strada. Guardaci perché non ti sentiamo anche da qui da questa parte della strada.


E ci vedremo di là, so che un di là ci sarà, e so che di fisso si starà meglio che qua, non me l’ha detto il
prete, che mi guardo attorno ci deve essere un paradiso per chi vive un inferno la giorno, se non è così
ditemi il senso di ‘sto viaggio meteore di passaggio, no, la risposta sta nel ricordo del tuo abbraccio,
la certezza che rivedrò il mio amico, un istinto antico mi fa sentire la tua mano guidarmi quando sono
smarrito, aiutarmi a trovare le armi per ogni nuovo nemico, invito a indicarmi chi mi ama ogni giorno in
cui mi sento tradito, ci sarà il castigo per i codardi che ci han portato via un guerriero e sarò severo,
zero leggero quando t’alzerai dal trono dipinto su quel muro e giuro che quando arriverà quel giorno
l’aquila volerà in testa per il tuo ritorno avrai i tuoi fratelli pronti intorno quando sguainerai la spada e
saremo anche noi dall’altra parte della strada;


Si, sei ancora qui che ci guardi dall’altra parte della strada. Guardaci perché non ti sentiamo anche da qui da questa parte della strada.

Si, sei ancora qui che ci guardi dall’altra parte della strada. Guardaci perché non ti sentiamo anche da qui da questa parte della strada.


----------------------------------------------

No postprocessing was done on this picture, only simple frame.

I set 60 second of exposure and I walk straight on from the camera.

Camera: Panasonic Lumix DMC FZ8 + Tripod

----------------------------------------------



Joe Tony © all rights reserved.

All rights of this image are reserved to Joe Tony and may not be reproduced, copied, edited, published, transmitted or uploaded without my written permission.

Only features and journals on Deviant Art are allowed, but must be notified by comment &

Thank you!
Related content
Comments: 7

biellette [2017-09-17 10:59:11 +0000 UTC]

Ciao, sono rimasta incollata alla tua foto prima di leggerne il commento. Mi sembrava rappresentare una sensazione che ultimamente mi sono ritrovata a vivere diverse volte.
Poi ho letto il commento e sono rimasta di stucco, tristemente azzaccato il mio presentimento.
Se non ti dispiace, l'ho usata in questo post, riportando un link alla tua pagina: tiraforalidenti.wordpress.com/…
Se ti desse fastidio o non lo trovassi appropriato, fammelo sapere tramite un commento e la tolgo immediatamente!
Grazie per aver condiviso i tuoi pensieri

👍: 0 ⏩: 0

Glasperlenspielerin [2010-04-18 17:42:43 +0000 UTC]

this is an impressive concept and makes it so much more touching to know the story behind. still, even without knowing the background the melancholy is very present in this photo, it's so simple but very emotional

👍: 0 ⏩: 1

Joe-Tony In reply to Glasperlenspielerin [2010-04-19 21:47:38 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 0

roxysweetie7 [2010-02-18 20:49:40 +0000 UTC]

This evokes so much feeling. Well done!

👍: 0 ⏩: 1

Joe-Tony In reply to roxysweetie7 [2010-02-18 22:00:59 +0000 UTC]

That's true...

Thanks

👍: 0 ⏩: 0

Daveee13 [2009-12-29 21:15:39 +0000 UTC]

Great. Simple, and erie. Reminds me of Opeth album art. Good job!

👍: 0 ⏩: 1

Joe-Tony In reply to Daveee13 [2009-12-29 21:19:54 +0000 UTC]

Thanks

👍: 0 ⏩: 0