HOME | DD

#dinosaurs #nature #paleoart #marshosaurus #megalosaurs
Published: 2017-04-28 18:53:22 +0000 UTC; Views: 505; Favourites: 20; Downloads: 2
Redirect to original
Description
Yo-oh-oh, ritorno a postare qualcosa su DA... Il particolare di una, diciamo, foto di gruppo di quei sottovalutatissimi bestioni noti ai più come megalosauri.Yo-oh-oh, i'm back to post somethin' here on DA... A particular of a, say, group shot of those criminally underrated beasties formerly known as megalosaurids.
Related content
Comments: 8
deinocheirusmaster [2018-11-19 23:13:10 +0000 UTC]
The spiney tongue is a awesome touch! I also am very impreseed with how you gave it whiskers!
👍: 0 ⏩: 0
Kazuma27 In reply to Kronosaurus82 [2017-04-29 10:29:32 +0000 UTC]
Grazie, diciamo che deve molto ai post di Duane Nash su "Antediluvian Salad"... A proposito di grugni mesozoici, cosa ne pensi del nuovo studio di Carr su Daspletosaurus? Quello secondo cui i tirannosauri avevano "squame" da coccodrillo su buona parte del muso; se non l'hai ancora letto ti consiglio di dare un'occhiata all'articolo, se non altro per "ammirare" la ricostruzione del daspleto
👍: 0 ⏩: 1
Kronosaurus82 In reply to Kazuma27 [2017-04-29 11:32:49 +0000 UTC]
Non sono più così addentro alla paleontologia da aver letto l'articolo su Daspletosaurus, ma a grandi linee lo conosco.
A mio modestissimo avviso stanno cercando di estrapolare dalle ossa fossili conclusioni che con quel materiale non si possono ottenere (non parlo di Carr in particolare, ma in generale della paleontologia)... però ripeto, io non sono laureato.
👍: 0 ⏩: 1
Kazuma27 In reply to Kronosaurus82 [2017-04-29 12:28:57 +0000 UTC]
Diciamo che, nonostante tutto il clamore che questo studio ha provocato, ancora una volta ci si basa perlopiù su presunte analogie con strutture simili per desumere questo o quel tessuto, piuttosto che su una vera e propria evidenza... Ecco, parliamoci chiaro, non abbiamo a che fare con un dromeosauro "spatafasciato" sulla roccia con tutte le sue penne e piume in bella mostra, e neanche con una "mummia"; semplicemente confrontandoo le ossa del teschio di questa nuova specie (ma sarà davvero una nuova specie?) di Daspletosauro con quelle di alcuni uccelli e dell'Alligatore americano, Carr e il suo team hanno desunto che Das e in generale i tirannosauri avessero avuto un look coccodrillesco, quindi niente labbra, zanne perennemente esposte e sopracciglia cheratinizzate... Mah!
👍: 0 ⏩: 1
Kronosaurus82 In reply to Kazuma27 [2017-04-30 07:23:19 +0000 UTC]
Ecco, proprio quello che intendevo.
👍: 0 ⏩: 0