HOME | DD

Published: 2017-09-02 15:27:39 +0000 UTC; Views: 713; Favourites: 11; Downloads: 0
Redirect to original
Description
ITAScratchlie, il pokèmon Scorpibruco. Evolve in Spincherlie al livello 25.
Numero: 023
Tipo: Coleottero/ Veleno
Abilità: Velenopunto/Ferrospine.
Mosse Base: Velenospina, Pungiglione, Graffio, Rafforzatore.
"Se attaccato vortica su sè stesso come un trapano cercando di graffiare il nemico con i suoi pungiglioni, che sono veri e propri artigli metallici. Dato che è molto vigliacco, attacca di sua iniziativa solo alle spalle."
"Pur non essendo dotato di un veleno potente le punture inflitte da Scratchlie sono molto dolorose e vanno subito disinfettate. Dopo averti punto una volta, subito dopo scappa a nascondersi."
Spincherlie, il pokèmon Discorpione. Evoluzione finale di Scratchlie.
Numero: 024
Tipo: Veleno/ Acciaio
Abilità: Velentocco/ Ferrospine
Mosse Base: Pungiglione, Vortexpalla, Sanguisuga, Levigatura.
Mossa Peculiare: Affettatrice. Colpisce il bersaglio con il suo micidiale disco metallico rotante a 3000rmp. Il contraccolpo può paralizzare Spincherlie. Potenza 120, Precisione 100. Tipo Acciaio.
"Il suo corpo è interamente composto da segmenti discoidali affilati come rasoi che fa ruotare alla velocità di 3000 giri al minuto. Lo stesso pokèmon risente il contraccolpo degli impatti contro gli avversari rimanendone spesso stordito o bloccato."
"E' quasi impossibile accarezzarlo nel Pokè Io & Te senza pungersi o tagliarsi. Occorre fare particolare attenzione a non toccarlo mai sulla parte del dorso ricoperta da una fitta peluria urticante e velenosissima. Malgrado l'aspetto inviti a non avvicinarlo minimamente Spincherlie è un pokèmon molto affettuoso che cerca spesso il contatto fisico con il suo allenatore."
USA
Scratchlie, the Scratchipion pokèmon. It evolves at level 25.
Number: 047
Type: Bug/Poison
Ability: Poison Point/ Spiked Thorns
Moveset: Needle, Scratch, Harden, Tackle.
"When he gets attacked it drills trying to scratch the enemy with its needles, that are more like metallic claws for real. Because it's too coward, it will attack only behind."
"Even if it's not that poisonous, Scratchlie's stings are really hurtful. Remember to wash yourself immediately after you get stung. Once it has stung you, it will escape for sure to avoid any payback."
Spincherlie, the Discorpion pokèmon.
Number: 048
Type: Steel/ Poison
Ability: Poison Touch/ Spiked Thorns
Special Move: Slicer. Hits the target using its vertical disc spinning at 3000rmp. The backlash can paralyze the same utilizer. Power 120, Precision 100, type Steel.
"Its body is entirely segmented in slicing disc units that spin at 3000rrmp. The blows it can give sometimes are so powerful that Spinchelie suffers the hitback and get dumbfounded and paralyzed often."
"It's quite impossible to take care of it in the Pokè Mon Amie without the risk to get wounded or stung. Particularly care to never touch the dorsal part of the body that is very very irritating for the skin. However, in spite of its untouchable look, Spincherlie is very affectionated and will often seek for pshyique contacts and cuddles with the trainer."
Italiano di nuovo, per il commento finale dell'opera! Scratchlie è stato uno dei miei primissimi fakemon concepiti e disegnati da piccolino, praticamente quando nuotavo ancora nei mari delle Isole Spumarine, per intenderci, Pokèmon Cristallo. Questi più o meno sono i tempi ai quali mi riferisco. Quindi si parla di molti molti anni fa, cosa potevo avere 7? 10 anni al massimo. Oltre che uno dei primi Scratchlie è sempre stato uno dei pochi che ho portato avanti con me negli anni tenendone ben vivo il ricordo nella mia mente, e il suo ruolo era un po' quello di Koffing nel primo anime, uno dei due pokèmon dei "cattivi" e perciò destinato a essere sempre punito e sconfitto dai "buoni". Scratchlie stava dunque con il viperesco Sìbok, al polo opposto l'eroico roditore acquatico/elettrico Meetkip e il placido Silph, che vagamente ricordava Lotad quando Lotad manco esisteva. E ora, dopo anni, ho ridisegnato Scratchlie e l'ho portato a un livello ben oltre quello di partenza, ora sembra un fakemon vero! E gli ho anche dato una nuova evoluzione che definire tosta è poco, oltretutto quando è ispirata a Hypnodisc, uno dei più letali e leggendari robot della storia di ROBOT WARS. Questo disegno ha anche un altro significato importante, è il mio primo vero tentativo riuscito di riprodurre lo stile di coloraggio di Ken Sugimori caratterizzato dalla cosiddetta "protrusione" dei corpi verso la luce. Un concetto che ha quasi del filosofico e che non ha più valenza assoluta e infatti io qui l'ho ibridato con le tecniche che conoscevo già prima. E' o non è un kapolavoro? Kommentate & Favorite!
SPECIAL THANKS TO FOR THE PATIENCE AND HELP IN EXPLAINING ME THE SECRET RULE OF PROTRUSION.
Related content
Comments: 1
AleGwen714 [2017-09-02 15:39:25 +0000 UTC]
Wow!!!!! Scratchlie e Spincherlie sono troppo forti!!!
Cioè, stupendi!!! Sembrano dei Pokémon veri!!!
Bravissimo, King!! Sembrano disegnati da Ken Sugimori in persona!! Hai applicato alla perfezione la tecnica della protrusione!!
Devo ammettere che questi fakemon sono davvero tosti e adorabili allo stesso tempo! Awwwww! Che peccato che siano così tanto velenosi ... E che siano così tanto pieni di spine ... Non voglio ritrovarmi iperavvelenata, anche se .. Troppo carini e letali!! XD
Le loro descrizioni sono davvero interessanti! Cioè, toccu ... 3000 giri al minuto ... Che forza!!
Un altro Kapolavoro!! Komplimenti!! Sei sempre più bravo con i Pokémon e fin da piccolo avevi idee bellissime per nuovi mostriciattoli! Ti devi far assumere dalle Gamefreak!! Devi!! XD
Kissà se vedremo presto altri KAPOLAVORI sotto-forma di Pokémon perfetti ... Uhm ... XD
👍: 1 ⏩: 0