HOME | DD

Published: 2011-03-17 11:35:13 +0000 UTC; Views: 2017; Favourites: 24; Downloads: 15
Redirect to original
Description
This is one of my latest works, an exception to the strict chronological order in which I'm posting my stuff.It was crucial to publish it today: the day my nation celebrate its unification, 150 years ago.
But Italy has never been truly united, and this piece delves into three main causes of this lack of identity in recent history corresponding to the colors of our flag and the geographic shape of our country.
In the uppper part I've put a secessionist, reactionary political party from the north. In the center is the Vatican and its unwholesome tendency of worm its way where it shouldn't. The lower part is ruled by the red of the violence perpetrated by the Mafias originated in the south. All together they show the true face of Italy in the last 20 years: he who represented it and has been able to shape it in his own image.
Related content
Comments: 35
Mc-Kid In reply to Skoshi8 [2019-01-21 20:25:05 +0000 UTC]
For a better coexistence between its people. To work better as a state. Right now it's deeply unbalanced, full of ancient problems which should be dealt with. Trying to do it as a community would be nice.
👍: 0 ⏩: 1
Skoshi8 In reply to Mc-Kid [2019-01-22 01:07:20 +0000 UTC]
Cola di Rienzi and Mussolini, among others, tried. But only the Germans were able to make it work.
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to Skoshi8 [2019-01-22 08:05:50 +0000 UTC]
I know, it still seems impossible. But does hoping that my country could work as a proper one looks that wrong to you?
Well, I certainly wouldn't like it to be realized through totalitarian means as with Mussolini.
👍: 0 ⏩: 0
frogsfortea [2013-11-12 12:50:47 +0000 UTC]
Ciao, volevo dirti che il tuo disegno mi è molto piaciuto per certi aspetti. Innanzitutto bella l'idea e originale. Bella la composizione, la tua abilità nel mescolare armonicamente tutte queste figure è ammirevole. Sul contenuto però, per quanto sono d'accordo che purtroppo non possiamo dirci uniti, perchè non siam popolo, vedere il nord come leghista e il sud come mafioso mi sembra un po' troppo semplicistico. Inoltre ormai la Lombardia ha forse più mafia della Sicilia (nelle alte sfere) e la Sicilia è altrettanto seccessionista (Grande Sud e quantaltro). Diciamo che sono d'accordo con te nell'individuare nella mafia, secessionismo, vaticano (e l'innominabile che li sovechia tutti) i principali mali dell'Italia che contribuiscono alla sua "disunità", ma non tanto sul discorso della ripartizione geografica di questi problemi.
Comunque un pezzo interessante! Grazie per averlo fatto (e pubblicato) il 17 marzo!
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to frogsfortea [2013-11-12 13:55:58 +0000 UTC]
Siamo perfettamente d'accordo, si può benissimo dire che da nord a sud ci uniscono giusto questi mali. Sono contento di vedere che qualcuno si sia soffermato così a fondo su questo pezzo, il tuo è un gran bel commento che mostra come però si presti ad un'interpretazione semplicistica. Forse perché è troppo complesso per la sua natura concettuale. E probabilmente anche la descrizione aiuta, volendola inglese e stringata non son riuscito a far di meglio ma potrei cercare di rivederla.
Il punto è che lo scopo non era quello di bollare i tre elementi come unicamente rappresentativi di nord, centro e sud. In particolare la parte centrale non dovrebbe dare adito a dubbi sul fatto che non intendo circoscriverli unicamente a quelle zone, semplicemente producono idee e dinamiche dannose la cui origine istituzionale risiede lì. Lo dimostra anche il fatto che nel riprendere in minima parte l'idea in questo fumetto breve ho citato la questione specificando che la mafia è "germogliata oltre il Sud".
Nel fare una sintesi di problemi così complessi in una singola immagine occorre fare una selezione e purtroppo è ben arduo fare simili distinguo. Quando mi sono reso conto che la bandiera dell'Italia rovesciata crea una corrispondenza cromatico/geografica di quei tre elementi mi è sembrata una coincidenza di precisione ed efficacia sorprendente in grado di comunicare istintivamente un senso di divisione.
Nel complesso questo rovesciamento della bandiera mi sembrava un po' il grido d'aiuto di un Paese sghembo e disarticolato, volendo un po' come quello della bandiera degli USA issata da Tommy Lee Jones nel finale di Nella valle di Elah.
👍: 0 ⏩: 1
frogsfortea In reply to Mc-Kid [2013-11-12 14:31:14 +0000 UTC]
Hai ragione, certamente quando si affrontano temi così ampi e complessi
(riassumere la storia di un paese che non è UNA nazione è un'ardua impresa,
e non posso fare a meno di ammirarti per aver accolto la sfida) bisogna fare
i conti con le "generalizzazioni", non potendo andare nel particolare.
Sei riuscito secondo me molto bene a parlare dell'insieme (nella sua
non-unità, tanto per rendere il gioco ancora più complesso) senza
realmente generalizzare.
L'associazione cromatica alla sfera politica (o meglio, diciamo pure i mali
italiani, perchè la mafia non è politica, anche se ovviamente è in politica,
e la lega è indubbiamante un grandissimo male dell'Italia) è un'intuizione brillante
(bianco--> Vaticano--> geograficamente l'ex stato pontificio, Roma...)
(quella che forse mi convince di meno è il rosso con la mafia, certamente
evoca il sangue, sia versato che il legame di sangue che unisce in famiglie
e clan, ma essendo partito con la lega ho inizialmente pensato, prima di leggere la
tua descrizione, ti riferissi alla sinistra (magari che accusassi un certo estremismo
che in effetti faticavo ad associare al meridione, poi ho capito che in fatti non
ti riferivi a quello!XD).
Veramente brillante come intuzione e forse per questo sarebbe stato più bello
lasciarla sottointesa, ma mi rendo conto che pubblicandolo su deviantart
parli ad un pubblico variegato e cosmopolita che forse (e magari per fortuna)
ignora le traversie italiche, a cui quindi vanno spiegate certe cose per poter
apprezzare la tua opera.
Ammiro veramente, a parte l'opera in sè, l'intezione di riassumere in chiave
simbolica la storia passata e presente del nostro paese e ancora di più
di comunicarla a chi forse, come dice Gaber, ci vede solo come "spaghetti
e mandolino" (e, aggiungerei, pensa alla mafia come qualcosa di pittoresco,
con il volto di Brandon o Al Pacino- piccola curiosità, sapevi che sul depliant
di easy jet pubblicizzano dei trip turistici nei peasini siciliani teatro
di episodi mafiosi?? Io sono rimasta indignata da ciò....).
Quindi per concludere grazie per questo pezzo, è veramente confortante
sapere che ci sono persone intelligenti e "commited"(scusa, mi sfugge il termine!)
nel nostro paese!
Grazie davvero!
Ps, perdona l'ignoranza, non conosco il film che hai citato! (è bello?)
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to frogsfortea [2013-11-12 15:04:53 +0000 UTC]
Eh, mi è già capitato che si incorra nell'equivoco della valenza esclusivamente politica in senso stretto (che sarebbe stata più limitata e non pertinente al discorso della divisione anche geografica). Altro segno che per essere così simbolico questo lavoro non è abbastanza immediato, troppi elementi disparati... ma perlomeno a soffermarsi di più sulle immagini il soggetto della parte bassa dovrebbe risultare chiaro. Non tanto per le facce dei vari boss e pregiudicati famosi che non sono così riconoscibili quanto per gli oggetti e le scene di contorno che mi sembrano inequivocabili a uno sguardo attento.
Non penso di aver generalizzato perché da nessuna parte è scritto che quelle sono piaghe presenti esclusivamente in quei territori... pure nella descrizione che mi sono poi andato a rileggere dicevo solo che vi hanno avuto origine (ragione sufficiente a non rendere fuori luogo la suddivisione). A proposito della quale ti dirò che all'inizio non c'era alcuna spiegazione dettagliata, aggiunta solo recentemente appunto per renderla più leggibile al pubblico internazionale (che comunque capirà poco e in genere fregherà 'n cappio in partenza, ma vabbe'). In generale comunque non sono per nulla contrario ad esplicitare i contenuti di un'opera in didascalia fintanto che non lo si faccia in modo ridondante e/o invasivo: non è vero che la rende automaticamente didascalica perché non fa parte dell'opera stessa. Nessuno infatti obbliga a leggerla e può invece permettere una comprensione migliore all'eventuale fruitore che senta di non aver capito appieno e/o voglia approfondire. Dovesse facilitare la comunicazione ben venga, insomma.
Avevo sentito delle pubblicità Easy Jet, veramente demenziali. Certo che a pensarci bene l'unica conseguenza apprezzabile della nostra criminalità organizzata sono certi capolavori dei grandi registi di origine italiana... =_=
Normale che tu non conosca il film, che è carino, scusami tu per la citazione random ma sul momento mi è venuto spontaneo il parallelismo. Forse è più interessante quello che tratta rispetto a come lo fa ma se ti capita merita abbastanza. Più che altro mi piace a mille Lee Jones, anche se è a dir poco abbonato a quel genere di parti.
👍: 0 ⏩: 1
frogsfortea In reply to Mc-Kid [2013-11-12 15:53:38 +0000 UTC]
Perdonami, temo di essermi espressa male, parlando di generalizzazione.
Il punto è che trattandosi di una rappresentazione simbolica hai dovuto fare una sintesi
di qualcosa di molto ampio (sia per i risvolti sociali, politici e culturali che in senso diacronico).
Parlando di così tante e diverse questioni diventa necessario "generalizzare" nel senso di trattare
con una prospettiva più ampia, non soffermandosi sul particolare. Credo che quando si vuole rappresentare qualcosa
di così complesso come hai fatto tu ci siano fondamentalmente due vie: utilizzare il "generale" (quindi accennare
ad ampi temi come possono essere "la mafia", "l'irrdentismo regionale" la "chiesa") o il particolare (che sfocia
facilmente,ma non sempre, nello stereotipo individuando dei casi particolari che rappresentino i concetti generali
in chiave archetipica, che può portare sia al dannoso e superficiale stereotipo se fatto male, ma può anche riuscire
convincente come secondo me ha fatto Marco Tullio Giordana in "La Meglio Gioventù" raccontando 50 anni della nostra storia
attraverso le vicende particolari di una famiglia, che si riallacciano alla macrostoria tramite alcuni accenni quali la strage di Capaci ad esempio,
insomma prendere il caso particolare e attribuirgli un significato universale, o che perlomeno trascenda i limiti del suo "particolarismo").
Non credo che non sia immediato il tuo lavoro. Ha una potenza molto evocativa, ma essendo complesso e ricco di dettagli
ovviamente richiede del tempo e della riflessione. Piùttosto forse è che non sei stato troppo costante nella scelta dei personaggi
che hai usato come simboli. Intendo dire che, mentre tutti riconoscono berlusconi, molti bossi, caleroli, maroni ecc (e Andreotti, ovviamente)
già nella figura del papa vedo più "un papa" in senso generico piuttosche che Ratzinger e lo stesso per i cardinali (ma ammetto che questo
non dipende dal tuo disegno, credo avrei lo stesso problema a distinguere i vari cardinali pure in fotografia, forse per me l'abito fa davvero il monaco..)
ma credo poche persone siano in grado di riconoscere i vari personaggi mafiosi della parte inferiore del disegno.
Non intendo certo auspicare che tu adegui la tua arte al livello di ignoranza del pubblico (lungi da me) ma credo che tu
stia attingendo a livelli di riferimento forse troppo eterogenei. Ritengo che in qualche modo il volto del mafioso sia attinente alla cronaca,
mentre quello del politico (dovrebbe appartenere) alla politica.
Confesso che prima del tuo messaggio non sapevo che fossero i veri volti di alcuni mafiosi, in questo caso senza un tuo aiuto scritto
non avrei colto questa parte del tuo messaggio. Non credo ci sia nulla di male nelle descrizioni, è bello lasciare che sia la nostra arte a parlare per sè,
ma se questo implica la perdita di parte del nostro messaggio allora meglio esplicitare nella descrizione. Io le leggo sempre, ma dopo aver osservato l'opera e letto il titolo,
per me è questa la gerarchia di importanza.
Sono certa che avresti scritto una descrizione diversa se ti fossi rivolto unicamente ad un pubblico italiano, per cui mi rendo conto
della difficoltà che hai dovuto affrontare rivolgendoti a italiani e stranieri al contempo.
Eh, sono d'accordo, dovendo trovare un "silver-lining" della nostra criminalità organizzata sarebbe senza dubbio quello.
Putroppo è molto diffusa l'idea che la mafia sia qualcosa di tutto sommato "figo" seppur biasimevole, un po' come la corrida forse...!
No figurati, mi fa molto piacere scoprire nuovi film, e siccome mi sembri una persona interessante e intelligente adesso sono curiosa di vedere
questo film!
Soprattutto scusami per la verbosità!!
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to frogsfortea [2013-11-12 16:36:34 +0000 UTC]
Figurati, come leggi sei in buona compagnia, ma più che altro ben venga se i risultati sono messaggi del genere. Anzi, prima avevo dimenticato di ringraziare te! Questo scambio è la cosa migliore che abbia prodotto la deviation da quando l'ho pubblicata, la tua analisi critica è ficcante tanto che non avevo pensato a chiavi interpretative come quella del rosso come il sangue del legame familiare centrale nella tradizione mafiosa. E ti esprimi anche meglio di me, infatti quest'ultima tua precisazione sulla disomogenea natura dei soggetti ha espresso più precisamente quello che ho cercato di dire prima e che trovo il vero e più grosso punto debole del lavoro. Sui rappresentanti della Chiesa per dire non potevi essere più corretta, difatti in quel caso particolare la loro valenza è più generica: il fatto che quello sia Ratzinger è significativo fino a un certo punto, sicuramente meno che per le altre figure coinvolte. Anche sui mafiosi non è certo fondamentale riconoscerli, basta che si arrivi a capire che lo sono, e come per le figure politiche mi sembrava appropriato attenermi alla realtà disegnandone di esistenti.
(tuttalpiù stai giusto all'occhio con la formattazione, che così i messaggi occupano ancora più spazio... o lo fai apposta per leggibilità?)
Già, a me pare che parecchia fiction d'alta qualità su gangsterumi vari sembra produrre un'immedesimazione deresponsabilizzante in alcuni nonostante di per sé non sia affatto mistificatoria... forse per una questione di mentalità pregressa e quindi non inerente l'opera. A tal proposito avrai presente il bellissimo episodio di Gomorra sui due ragazzini che cercano di farsi strada nell'ambiente in completa indipendenza seguendo esempi cinematografici.
Manco io ho visto il film di Giordano, mi pare di averlo sentito nominare tipo una volta, dovesse capitarmi ci darò un'occhiata.
👍: 0 ⏩: 0
Mc-Kid In reply to dividerofthelight [2012-07-11 21:21:25 +0000 UTC]
Whatever means "arty" or this piece?
For a non italian audience has to be difficult to understand, by the way. It refers to various elements of the recent italian history and its lack of unity in general. A(n almost) secessionist political party for the north, the Vatican for the center, the mafias for the south.
👍: 0 ⏩: 0
BenJogan [2012-01-07 10:49:39 +0000 UTC]
Superbo! Ti stimo su tutti i fronti. Il messaggio è incredibilmente forte, ben espresso e terribilmente vero. Sono azzeccatissimi andreotti, bossi, calderoli, maroni e compagnia!
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to BenJogan [2012-01-07 11:12:06 +0000 UTC]
Grazie mille, avevo appena notato un inaspettato fav e vedere poi che un italiano ha apprezzato mi ha fatto veramente piacere! Ci vorrebbe più pubblico italico per questo pezzo. XP
Nel caso non fosse chiaro in ogni sua parte, visto che devo ancora scrivere un commento più esplicito alla deviation, ti faccio notare che se la parte superiore (nord Italia) corrisponde alla Lega, e quella centrale (centro Italia) al Vaticano (+ Andre come special guest democristiano), quella inferiore (sud Italia) è rappresentata dalle Mafie (camorra e andrangheta comprese, con delinquenti più o meno famosi presi da tutte e tre).
Grazie ancora, ricevere un commento così mi ha fatto veramente piacere, è indubbiamente il pezzo di cui sono più contento fra quelli che ho fin'ora in galleria, anche perché è uno dei pochissimi recenti. Prima o poi riuscirò ad arrivare ad altra roba nuova/decente...
👍: 0 ⏩: 1
BenJogan In reply to Mc-Kid [2012-01-07 11:52:46 +0000 UTC]
La rappresentazione delle mafie nella "parte sud" (quello è totò rina?) era più che chiara. Ma soprattutto è incredibilmente esplicito il riferimento al fatto che nell'apparente "disunità" superficiale delle questioni, vi è di fondo un denominatore comune, una volontà imperante radicata nel potere delle "alte sfere" (vedi mr B). Se ho trasceso il tuo messaggio chiedo perdono
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to BenJogan [2012-01-07 11:58:46 +0000 UTC]
Al contrario, mi hai confermato che si capisce tutto, perlomeno con un pubblico sufficientemente ricettivo. *_*
👍: 0 ⏩: 1
BenJogan In reply to Mc-Kid [2012-01-07 12:10:22 +0000 UTC]
Cmq grazie per aver ricambiato +llama e +watch. Ricordo che ti seguivo su thelostwoods.net. Pubblicasti molti lavori, ma io non lo visito da 2 o 3 anni addirittura. Ho ritrovato anche Shari. Senti potresti dirle che forse ho acchiappato qualche testa di c**** che spaccia per suo uno dei disegni del sito? ti indico la deviation se vuoi
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to BenJogan [2012-01-07 12:14:43 +0000 UTC]
Figo sapere questa cosa, fa piacere beccare qualcuno che già conosceva i miei disegni!
Ma i/l tipi/o che dici han preso disegni miei o di Shari? Ho beccato un paio di ragazzini che hanno usato il crossover Zelda-SW e ho preso provvedimenti, uno ha linkato alla mia deviation nel commento, l'altro mi pare non si faccia sentire. Se sono altri casi dimmi pure! Purtroppo con internet è facile che 'ste cose succedano.
👍: 0 ⏩: 1
BenJogan In reply to Mc-Kid [2012-01-07 12:20:44 +0000 UTC]
non sono sicurissimo, ma è un vecchio disegno postato da una che su thelostwoods si fa chiamare jessie, ecco il link:
[link]
il disegno in questione è il primo, quello con Saria di OOT. Su DA ho trovato un'account sospetto che ha postato solo 2 immagini, fra cui la stessa di Jessie:
[link]
l'immagine è minuscola e l'account è
io dubito che sia la stessa persona...
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to BenJogan [2012-01-07 12:42:03 +0000 UTC]
Jessie ha pure un account su DA, l'ho appena avvertita, grazie della segnalazione! Anche se non so se si riuscirà a farci qualcosa.
👍: 0 ⏩: 1
variouslyvaried [2011-08-02 03:47:39 +0000 UTC]
This is such a super strong piece, this should be on your main page!
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to variouslyvaried [2011-08-02 08:52:28 +0000 UTC]
I had put it there for some time, maybe I'll do so again someday.
Thanks a lot, anyway, it's not receiving much appreciation!
👍: 0 ⏩: 1
variouslyvaried In reply to Mc-Kid [2011-08-06 18:32:16 +0000 UTC]
Don't be discouraged, I feel the same way about some of my own DVs, like "ARE YOU PPL BLIND, THIS IS BEATIFUL!" lol
👍: 0 ⏩: 1
SuperMisurino [2011-04-23 15:20:29 +0000 UTC]
LoL per Bossi, azzeccatissimo! Così come la parte rossa.
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to SuperMisurino [2011-10-15 09:25:35 +0000 UTC]
Abbastanzetto anche la bianca, dai...
👍: 0 ⏩: 0
SlanSoulblaze [2011-04-17 21:12:20 +0000 UTC]
Decisamente un pezzo che non mi sarei mai aspettata di trovare nel tuo portfolio, questo... capitavo da queste parti, anche se è stato pubblicato prima dell'ultimo disegno che ti ho commentato, e sono rimasta colpita assai per cui non ho potuto fare a meno di scrivere queste due righe. Perfette l'associazione dei colori, la composizione e, che te lo dico a fa', la scelta nonché la resa dei figuri da disegnare. Bossi è particolarmente azzeccato XD
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to SlanSoulblaze [2011-10-18 18:29:49 +0000 UTC]
Grazie Shari. 'sto pezzo ci stava tutto... all'inizio l'avevo pensato per un concorso sull'Unità d'Italia risalente all'inizio dell'anno scorso ma non son riuscito a partecipare e più tardi ho deciso di farlo comunque perché l'idea mi piaceva e mu pareva non fosse il caso di sprecarla.
👍: 0 ⏩: 1
SlanSoulblaze In reply to Mc-Kid [2011-10-19 08:45:01 +0000 UTC]
Hai fatto benerrimo, non c'è dubbio. Sia per il risultato, sia per il fatto che le idee valide vanno sicuramente realizzate, concorso o meno.
👍: 0 ⏩: 0
Koomori-desu [2011-03-17 11:37:29 +0000 UTC]
This is actually a really neat piece. I know nothing about Italy but seeing this art makes me want to learn more about Italian history just so I can better understand the artwork so, its very effective as an inspirational piece. Great job on the line work an the use of subject material.
👍: 0 ⏩: 1
Mc-Kid In reply to Koomori-desu [2011-03-17 11:44:22 +0000 UTC]
Thank you!
Obviously it's quite hard to understans for non italians. Maybe I'll write a more exhaustive explanation in the comment, unfortunately now I don't have enough time and concentration.
👍: 0 ⏩: 0