HOME | DD

R-R-Eco — Project Italy - Languages (South) by-nc-sa

#map #geographic #italia #italy #languages #napoletano #south #sud #dialects #lingue #siciliano #dialetti #projectitaly #italymap #rreco #southitaly
Published: 2016-02-19 23:22:17 +0000 UTC; Views: 5119; Favourites: 39; Downloads: 124
Redirect to original
Related content
Comments: 43

Unochepassava [2019-07-21 12:56:40 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Unochepassava [2019-07-21 23:40:08 +0000 UTC]

In verità, le zone che hai citato sono proprio quelle per cui le fonti scarseggiano.
Su Cirò non ho trovato nulla: mi baso sulle altre mappe, che solitamente pongono il confine linguistico su quello provinciale Cosenza-Crotone.
Per il Cilento le fonti ci sono ma sono alquanto vaghe: nomi di paesi ne ho trovati pochi (quelli evidenziati), per il resto si parla genericamente di interno, montagne, zona meridionale, ecc.

Quindi ti rigiro la domanda: mi potresti mostrare le tue fonti, così da colmare queste lacune?



p.s. adoro il tuo username XD.

👍: 0 ⏩: 1

Unochepassava In reply to R-R-Eco [2019-07-22 10:14:48 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 2

R-R-Eco In reply to Unochepassava [2019-09-25 14:46:08 +0000 UTC]

Aggiornata.
Anche se dopo oltre due mesi...

👍: 0 ⏩: 0

R-R-Eco In reply to Unochepassava [2019-07-22 17:18:10 +0000 UTC]

Sempre meglio di niente.

Intanto ho trovato qualcosa per Cirò, aggiorno appena posso.

👍: 0 ⏩: 0

LoreC10 [2017-09-20 07:42:39 +0000 UTC]

ehm c’è qualcosa di strano con la legenda con questo ultimo aggiornamento? (che riguarda cosa a proposito?)  

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to LoreC10 [2017-09-20 11:33:09 +0000 UTC]

Riguarda appunto la correzione di quella cosa strana con la legenda, che puntualmente ho scordato di correggere XD.
Ho anche cambiato i collegamenti in fondo.

👍: 0 ⏩: 1

LoreC10 In reply to R-R-Eco [2017-09-20 16:32:11 +0000 UTC]

ho capito

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to LoreC10 [2017-09-22 14:04:21 +0000 UTC]

Ecco, ora è corretta.

👍: 0 ⏩: 1

LoreC10 In reply to R-R-Eco [2017-09-22 22:13:13 +0000 UTC]

magnifique!  

👍: 0 ⏩: 0

labbaART [2017-04-28 14:04:36 +0000 UTC]

Complimentissimi! Un lavoro come questo (sia qui che nella cartina completa) denota tanta, tanta passione e forza di volontà! Una piccola domanda, comunque: cosa c'è sulla cima dell'Etna?

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to labbaART [2017-04-28 21:57:55 +0000 UTC]

L'avevo scritto anche nella descrizione della mappa muta: la cima dell'Etna è un punto di confine tra ben 10 comuni, se avessi tracciato 11 diverse linee di confine avrei ottenuto solo un pastrocchio grigio (o dei confini imprecisi, come accaduto per il Vesuvio), quindi ho deciso di coprire il tutto con un quadrato nero; non centra nulla, ma almeno appaga il mio senso estetico .

👍: 0 ⏩: 0

Shitify [2016-07-06 12:14:31 +0000 UTC]

Hidden by Commenter

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Shitify [2016-07-06 19:41:37 +0000 UTC]

In realtà la classificazione dei dialetti mediani (e non solo quelli) è abbastanza nebbiosa.
Comunque non ho distinto le lingue in base quanto fossero diverse, ma con un criterio diciamo "regionale"; altrimenti avrei dovuto distinguere (tra gli altri)anche le varietà di veneto (classificato allo stesso livello dell'intero gruppo dei dialetti mediani), sardo, o tutti i diversi dialetti germanici.
In effetti ammetto che la scelta delle lingue è un po' arbitraria  

👍: 0 ⏩: 0

LoreC10 [2016-06-25 16:27:44 +0000 UTC]

impressionante il caso di San Michele di Ganzaria, con un passato (in entrambi i casi completamente esaurito) sia Gallo-Italico che Arbëreshe, non lo conoscevo ^^

stavo pensando, se consideriamo (a ragione) il romanesco come influenzato dal toscano per via dell'Italiano, allora non si dovrebbe segnalare lo stesso fenomeno anche in altre grandi città Italiane come ad esempio Milano e Torino???

sono io che mi sbaglio o le isole tremiti sono colorate con il dialetto Campano??

cartina eccellete, come al solito  

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to LoreC10 [2016-06-25 18:22:42 +0000 UTC]

Sia messo agli atti che non posso assicurare che questa mappa sia esente da errori XD.
Le croci del gallo-italico in Sicilia sono comuni che secondo Wikipedia hanno "rilevanti tracce gallo-italiche". Non so se effettivamente sia più appropriato usare le croci o righe orizzontali. (Più che altro le croci erano più semplici da fare XD)

No, il romanesco è influenzato dal toscano dal '500; alcuni lo considerano addirittura una varietà di toscano.
Nelle principali città (e non solo) avviene il contrario: è l'italiano ad essere influenzato da altre lingue, creando una serie di dialetti dell'italiano.

Non sbagli, e curiosamente hanno un dialetto di tipo campano.

Grazie , ma per raggiungere l'eccellenza mi servirebbero dei dati chiari e univoci (e invece ho ancora grossi dubbi, ad esempio sui confini del lucano).

👍: 0 ⏩: 1

LoreC10 In reply to R-R-Eco [2016-06-25 19:07:37 +0000 UTC]

obiezione accolta l'imputato può procedere XD
probabilmente entrambi, ma questa opzione non è inclusa nella tua leggenda XD, croce perché il Gallo-Italico non è di fatto più parlato, ma fasce perché l'impronta Gallo-Italica è ancora presente nel dialetto siciliano di oggi...

ok, è vero ^^

probabilmente per motivi di immigrazione...

ah si, mi ero chiesto infatti se il confine politico tra Campania e Basilicata potesse effettivamente corrispondere con quello linguistico in maniera così esatta, ora ho la conferma che non lo è

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to LoreC10 [2016-06-25 20:30:15 +0000 UTC]

Le Tremiti erano una colonia penale, e nel 1843 venne ripopolata con pescatori di Ischia.

Ti correggo, probabilmente non lo è XP. In effetti quel confine non dovrebbe essere particolarmente diverso, sempre che il cilentano non vada classificato come lucano.
Vedi un po' te se non è un gran casino
it.wikipedia.org/wiki/Dialetti…
it.wikipedia.org/wiki/Dialetto…
Il tutto è piuttosto nebuloso in certi punti.

👍: 0 ⏩: 1

LoreC10 In reply to R-R-Eco [2016-06-26 09:32:23 +0000 UTC]

probabilmente dovresti segnalare il substrato lucano con fasce orizzontali, anche se i confini del Cilentino non mi sembra siano specificati  

👍: 0 ⏩: 0

Thumboy21 [2016-06-25 13:38:52 +0000 UTC]

Question. What do those crosses mean?

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Thumboy21 [2016-06-25 18:24:43 +0000 UTC]

The crosses represent locally extinct languages. It's written in the legend. I have to add a legend in English, I know...

👍: 0 ⏩: 1

Thumboy21 In reply to R-R-Eco [2016-06-27 23:50:27 +0000 UTC]

Ok.

👍: 0 ⏩: 0

Thumboy21 [2016-02-26 16:47:40 +0000 UTC]

No Griko?

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Thumboy21 [2016-02-27 02:21:24 +0000 UTC]

Soon, lack even other minorities. Sooner or later, I do everything

👍: 0 ⏩: 1

Thumboy21 In reply to R-R-Eco [2016-02-28 10:35:12 +0000 UTC]

Ok. I look forward to the complete

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Thumboy21 [2016-02-28 18:15:38 +0000 UTC]

I will try to be quick.  
In five days I have finished two regions, so I hope to finish within one month. Provided that I do not do other maps in the meantime.

👍: 0 ⏩: 2

Thumboy21 In reply to R-R-Eco [2016-03-13 10:07:22 +0000 UTC]

Nice update! I didn't know Greek was still spoken in Sicily

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Thumboy21 [2016-03-13 17:24:13 +0000 UTC]

Yes; but that part is still provisional. Actually the Greek minority in Italy is rather small.

👍: 0 ⏩: 2

FrankCesco In reply to R-R-Eco [2017-05-31 14:56:30 +0000 UTC]

Ciao, sai per caso se ci sono i dati per le minoranze greche e arbereshe in Italia (in %), mi servirebbero per la mia cartina (:

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to FrankCesco [2017-05-31 19:31:07 +0000 UTC]

No, in verità non ho trovato nessun dato al di fuori di Trentino e Friuli (sloveno).

👍: 0 ⏩: 0

Thumboy21 In reply to R-R-Eco [2016-03-17 17:36:04 +0000 UTC]

I thought so

👍: 0 ⏩: 0

Thumboy21 In reply to R-R-Eco [2016-02-28 22:12:59 +0000 UTC]

Ok. Take as much time as you need

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to Thumboy21 [2016-03-13 17:25:30 +0000 UTC]

And now I have a job, so I will also be slower XD

👍: 0 ⏩: 0

bolter21 [2016-02-25 22:14:18 +0000 UTC]

How different Neapolitan is from Italian?
I am making a Europe language map and Italy is the hardest by far, I don't know how to even label the languages.....

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to bolter21 [2016-02-26 02:31:09 +0000 UTC]

Well, for a European map does not need to distinguish each dialect, you can group them.

👍: 0 ⏩: 1

bolter21 In reply to R-R-Eco [2016-02-26 10:23:57 +0000 UTC]

What about Gallo Italic (Lombard, Venetian Ligurian etc.) and Rhaeto Romance (Ladin, Romansh, Fruilian)?

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to bolter21 [2016-02-27 02:42:53 +0000 UTC]

Usually the groups are: Gallo-Italic, Venetian, Rhaeto-Romance, Tuscan-Corsican, median dialects, southern dialects (Neapolitan), extreme southern dialects (Sicilian), and Sardinian.
it.wikipedia.org/wiki/Classifi…  (is in italian)

In case, you can split Gallo-Italic and/or Rhaeto-Romance.

👍: 0 ⏩: 0

KlausVonKueste [2016-02-25 21:55:32 +0000 UTC]

Bello vedere i progressi!

👍: 0 ⏩: 1

KlausVonKueste In reply to KlausVonKueste [2016-09-15 18:44:44 +0000 UTC]

Però le legende potresti farle leggerissimamente più grandi

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to KlausVonKueste [2016-09-18 20:04:54 +0000 UTC]

Klaus, sei per caso miope? O sono io che ho una vista sovrumana? XD
(No, sul serio, io riesco a leggerla più che bene)

Per la cronaca, se rispondi ad un tuo commento (o ad un qualsiasi commento non mio) a me non arriva la notifica. Ho notato questo commento per puro caso XD.

👍: 0 ⏩: 1

KlausVonKueste In reply to R-R-Eco [2016-09-18 21:00:34 +0000 UTC]

No no, io ci vedo benissimo! Lo dicevo per due motivi:
1) perché fosse visibile a chiunque
2) perché certe tonalità di colore son simili, e zoomando sulla mappa, tocca "fare avanti e indietro" spostandosi per confrontare legenda e mappa
tutto qui

Riguardo al mio commento, era perché non mi son posto il dubbio di poter modificare un mio vecchio commento (e se l'eventuale sua modifica ti venisse notificata)

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to KlausVonKueste [2016-09-18 22:29:06 +0000 UTC]

In effetti non hai tutti i torti, secondo te quali sono i colori che più si confondono?

I commenti puoi modificarli, ma credo proprio che non riceverei la notifica.

👍: 0 ⏩: 1

KlausVonKueste In reply to R-R-Eco [2016-09-19 06:50:33 +0000 UTC]

Beh, ho notato che molte tonalità le hai cambiate; poi con la mappa generale completa hai risolto molto!
Se ci fosse altro ti avviso (eventualmente direttamente per messaggio privato se necessario, senza così intasare i commenti)

👍: 0 ⏩: 1

R-R-Eco In reply to KlausVonKueste [2016-09-19 17:33:42 +0000 UTC]

Intendi rispetto alla legenda della parte Nord? In realtà credo di averne più che altro aggiunte. Ma non mi sembra un problema, ogni legenda ha effetto solo sulla propria mappa.

👍: 0 ⏩: 0