HOME | DD

Published: 2009-02-26 12:05:57 +0000 UTC; Views: 3315; Favourites: 32; Downloads: 425
Redirect to original
Description
An anguana is a mythical creature, a sort of ninph of the waters and expecially rivers.In some traditions she has torso, head and arms of a beautiful woman while the rest of the body is a snake's tail.
I hope you enjoy the picture (I love using great white spaces).
Related content
Comments: 19
SebastianCrenshaw [2013-02-10 13:26:32 +0000 UTC]
Bella l'immagine.
Sono contento di vedere che non sono l'unico a conoscere le anguane.
π: 1 β©: 1
randolfo In reply to SebastianCrenshaw [2013-02-15 14:42:53 +0000 UTC]
Non fosse stato per lo scrittore Fabrizio Valenza probabilmente non le conoscerei nemmeno io!
π: 0 β©: 0
Darkwing-Eli [2009-02-26 21:27:15 +0000 UTC]
Splendida. Sono a corto ti parole. Quindi devi aver fatto un miracolo.
π: 0 β©: 1
randolfo In reply to Darkwing-Eli [2009-02-27 11:29:05 +0000 UTC]
^^
Tralaltro l'originale Γ¨ enorme, quasi un a2.
Devo dire che dal vivo Γ¨ davvero gradevole, molto piΓΉ che non in scansione.
Ricordo che mi avevi detto di non aver dimestichezza con i volti femminili, spero che adesso tu possa cambiare idea! )))
Grazie mille, spero di rivederti ad un prossimo evento!
π: 0 β©: 1
Darkwing-Eli In reply to randolfo [2009-02-27 11:35:35 +0000 UTC]
Come ho detto, Γ¨ splendida. Tutta.
E spero anch'io di poterti rivedere dal vivo qualche altra volta. ^^
π: 0 β©: 0
Mordaunt [2009-02-26 16:09:06 +0000 UTC]
Che bella, splendida inchiostrazione , bellissima anatomia...Bello tutto!XD Non ho mai sentito parlare di questa creatura, a che cultura appartiene? Io avevo pensato ad una Nagini (mi pare sia il femminile di Naga, se non erro) indiana, vedendola.^^
π: 0 β©: 1
randolfo In reply to Mordaunt [2009-02-26 16:36:53 +0000 UTC]
Ebbene no, si tratta di leggende assolutamente italiane o mediterranee al massimo! Abbiamo tanta cultura nel nostro passato ma, ahimè, troppo spesso giace selpolta o viene soverchiata da quella legata ai miti nordici (Che comunque apprezzo molto, sia ben chiaro!)...
I naga che conosco io sono solo quelli di Warcraft (e mi piacciono parecchio)!! ^^
π: 0 β©: 1
Mordaunt In reply to randolfo [2009-02-27 11:29:41 +0000 UTC]
Si, sai cosa piΓΉ che altro, secondo me? Esiste molta poca letteratura al riguardo! E' difficile trovare libri "specifici" di folklore italiano, mentre negli altri paesi Γ© prassi diffusissima, e molti arrivano anche a noi. Io colleziono libri su fate e folletti, e che parlino solo di creature italiane ne ho 3, e tutte e tre sono edizioni amatoriali comprate in fiere e stand. Ho iniziato a spulciarli un po' per vedere se trovo questa creatura, ma per ora ho trovato solo delle fate chiamate "aguane", che hanno i classici piedi da capra e rivoltati all'indietro perΓ² sono custodi dei corsi d'acqua in montagna- a quanto c'Γ© scritto nel libretto.Il che mi fa supporre ci sia un nesso, perchΓ© normalmente i concetti di "serpente" ed "acqua" sono collegati in tutte le culture. Invece tutte le creature che nella fiction e nei gdr sono di questo tipo sono ispirate ai Naga indiani, che sono creature molto tipiche e famose (s'incontrano un po' in tutte le mitologie di derivazione induista, per esempio anche nei racconti buddisti su Siddharta); si dice vivano nei corsi d'acqua, ed hanno varie manifestazioni fisiche: possono apparire come esseri umani normali, ma con dei cappucci da cobra sopra la testa, come mezzi uomini e mezzi serpenti, o come serpenti giganteschi. Per alcune culture un po' (tanto) new-age, sono ritenuti discendenti degli Atlantidei, e l'induismo li ritiene depositari d'antiche sapienze.
Bhe, continuerΓ² a cercare questa creatura italiana per vedere se ne incontro notizie! *_*
π: 0 β©: 1
randolfo In reply to Mordaunt [2009-02-27 11:40:19 +0000 UTC]
wow, grazie delle interessantissime informazioni!!!
Spero di aver occasione per rimettermi a disegnare cose simili!
Cmq
π: 0 β©: 0
randolfo In reply to migglex [2009-02-26 12:09:47 +0000 UTC]
Thank you so much! ^^
Personally I prefer girls completely human, but...
π: 0 β©: 1
migglex In reply to randolfo [2009-02-27 08:17:20 +0000 UTC]
hahahha yeah but this ones so pretttty =]
π: 0 β©: 1