HOME | DD

SergiuLuSardu — Il Friuli 613

Published: 2023-03-11 13:26:42 +0000 UTC; Views: 215; Favourites: 2; Downloads: 0
Redirect to original
Description

Situazione politica del Mediterraneo al 613: l’Impero Romano domina ancora l’intero “Mare Nostrum”, dalle colonne d’Ercole all’Oriente, ma il suo controllo si affievolisce progressivamente.

In Oriente, è iniziata nel 602 l’ultima grande guerra romano-persiana. I Persiani (al 602 in rosso) hanno conquistato una serie di territori (in arancione) fino al fiume Eufrate, come descritto nell’episodio 113 del podcast. Nei primi anni del regno di Eraclio (salito al potere nel 610) riescono a conquistare anche gran parte della Siria, introducendosi perfino negli altipiani anatolici.

I due generali persiani protagonisti della guerra sono Shain (in Anatolia) e Shahrbaraz, in Siria. Al 613, sono arrivati a controllare i territori in giallo. I Persiani conquistano anche Antiochia e Damasco, e ormai minacciano Gerusalemme.

I Romani, per far fronte a questi disastri, hanno a disposizione due grandi eserciti, al 613 (in viola) comandati da parenti di Eraclio, Teodoro e Niketas.

Per rafforzare questi due eserciti, però, i Romani sono costretti ad indebolire la frontiera danubiana. Gli Slavi irrompono di nuovo nei confini, la parte pixellata in blu è esposta alle loro incursioni ed insediamento.

In contrasto con la situazione orientale, l’Italia è in pace: Agilulfo ed Eraclio continuano a confermare le tregue annuali.

In Occidente, il regno dei Franchi vive gli ultimi sconvolgimenti della faida reale tra Neustria e Austrasia di Brunhilde. Alla fine è Chlothar II della Neustria a trionfare e diventare Re di tutti i Franchi (613).

I Visigoti, in Iberia, si sono convertiti al cattolicesimo e hanno rafforzato la monarchia con una serie di riforme, si apprestano a passare all’attacco dei territori imperiali rimasti, conquistati da Giustiniano.

italiastoria.com/mappe/

Related content
Comments: 7

FanOf2010 [2023-03-11 13:36:24 +0000 UTC]

👍: 1 ⏩: 1

SergiuLuSardu In reply to FanOf2010 [2023-03-12 18:09:45 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

FanOf2010 In reply to SergiuLuSardu [2023-03-12 18:11:50 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

SergiuLuSardu In reply to FanOf2010 [2023-03-12 18:13:35 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

FanOf2010 In reply to SergiuLuSardu [2023-03-12 18:15:01 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

SergiuLuSardu In reply to FanOf2010 [2023-03-12 18:16:30 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 1

FanOf2010 In reply to SergiuLuSardu [2023-03-12 18:16:48 +0000 UTC]

👍: 0 ⏩: 0