HOME | DD

SergiuLuSardu — Regno Franco 587

Published: 2023-03-30 16:51:24 +0000 UTC; Views: 308; Favourites: 6; Downloads: 2
Redirect to original
Description Chilperic muore nel 584, portando ad una nuova guerra in cui si afferma l’autorità di Guntram anche sulla Neustria. Fredegunda, vedova di Chilperic, prende ufficialmente le redini del regno e riesce a garantirsi un piccolo regno per sè e suo figlio Chlothar II. Nel 587, con il trattato di Andelot, Guntram (senza figli) nomina il figlio di Brunhilde (Childebert II) suo erede. Brunhilde e Guntram governano il grosso del regno dei Franchi fino al 592, quando muore Guntram e tutto passa a Childebert II, che a sua volta però muore presto (nel 596). In basso, in arancione il territorio di Fredegunda, in blu quello di Brunhilde, in verde quello di Guntram.

Alla morte del figlio Childebert II, Brunhilde eleva al trono i nipoti Theodebert II e Theoderic II, uno a capo nominalmente dell’Austrasia, l’altro della Borgona. Ma a comandare, non dubitate, è sembre Brunhilde, che prova a muovere (senza successo) contro l’eterna rivale Fredegunda, che riesce però a sconfiggere ogni avanzata austrasiana e difende con i denti il suo regno del Nord. Fredegunda muore nel 597, lasciando la Neustria nelle mani del giovane figlio Chlothar II.

Brunhilde calca troppo la mano sui suoi regni e, dopo una congiura di potenti nobili Franchi, viene estromessa dall’Austrasia e si ritira in Borgogna nel 612. A questo punto muove contro l’Austrasia e riesce a sconfiggere le forze austrasiane, mettendo a morte suo figlio Theodebert II. L’altro figlio è assassinato poco dopo, ma la terribile nonna dei Franchi decide di elevare al trono il pronipote Sigebert II. A questo punto però la Franchia si unisce contro di lei, sotto la bandiera del figlio di Fredegunda, Chlothar II. Sibebert e Brunhilde vengono brutalmente uccisi e Chlothar II diviene Re di tutti i Franchi, anche se il potere devolve in gran parte ai suoi nobili. Il settimo secolo sarà un secolo di costante riduzione dell’autorità reale dei Merovingi, mentre si affermeranno i Maestri di Palazzo, fino a che i più forti tra questi (i maestri di palazzo dell’Austrasia) riuniranno il regno sotto una nuova dinastia, i Carolingi.


Author: Marco Cappelli
Source: italiastoria.com/genealogia/
Related content
Comments: 0