HOME | DD

Published: 2009-06-17 22:30:04 +0000 UTC; Views: 479; Favourites: 15; Downloads: 0
Redirect to original
Description
Somewhere in Emilia Romagna, ItalyRelated content
Comments: 17
maroiane [2009-08-14 13:02:42 +0000 UTC]
la prima cosa mi piace il colori della foto .pui il angolo da questa foto veramente bellissimo !!
so i wonder about the objetctif used ?
π: 0 β©: 0
TheDoorOfTime In reply to justeline [2009-07-02 11:34:38 +0000 UTC]
Thank you!I'm glad you like it!
π: 0 β©: 0
port-pillow [2009-06-19 07:06:34 +0000 UTC]
magnificent photograph
love the contrast between the land and the sky, it adds more depth to the photo.
great shot
π: 0 β©: 1
TheDoorOfTime In reply to port-pillow [2009-06-20 10:15:41 +0000 UTC]
Thank you so much!
π: 0 β©: 1
pIetramaRrone [2009-06-18 09:02:20 +0000 UTC]
fantastica questa foto, una delle migliori viste ultimamente...sono molto incuriosito dall'entitΓ dell'editing
π: 0 β©: 1
TheDoorOfTime In reply to pIetramaRrone [2009-06-18 09:15:01 +0000 UTC]
Allora...in primis grazie...per quanto riguarda l'editing niente di eccezionale, Γ¨ forse una delle meno complesse...in ripresa ho montato un filtro uv+filtro neutro digradante da 3 stop e in post aggiustamento colore/contrasto con livelli curve..ho anche dato un'aggiustata alle montagne sullo sfondo, che avevano una dominante azzurra,con layer mask...in ultimo un po di sharpening...questo Γ¨ quanto, spero di esserti stato utile!
π: 0 β©: 1
pIetramaRrone In reply to TheDoorOfTime [2009-06-18 09:18:56 +0000 UTC]
ottimo! grazie mille per l'analisi dettagliata. il cielo filtrato in uv Γ¨ veramente pazzesco, sembra uno di quelli che ero abituato a vedere in Canada.
ottima foto, di nuovo.
π: 0 β©: 1
TheDoorOfTime In reply to pIetramaRrone [2009-06-18 09:29:43 +0000 UTC]
Figurati, Γ¨ sempre un piacere parlare con persone appassionate, cosa che purtroppo non si riesce a fare spesso...cmq per il cielo ha fatto tanto il filtro digradante, lo consiglio vivamente perche hai gia un ottimo risultato "on camera", ed Γ¨ piu realistico di quello che potresti ottenere facendo tutto in post...grazie ancora, a presto!
π: 0 β©: 0