HOME | DD

Published: 2010-07-02 15:38:10 +0000 UTC; Views: 2969; Favourites: 119; Downloads: 50
Redirect to original
Description
Taken on the same day of Looking back , I must repeat: such a beautiful day. Tre Cime di Lavaredo, on the left partially hidden by the rock, forgive me, but only a step further and I would be dead meat now.Rif. Fonda Savio, Dolomites, Italy.
Related content
Comments: 46
Tazunee [2012-06-18 19:22:48 +0000 UTC]
Bellissima... che emozione
ecco se ti va di leggere... > [link]
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to Tazunee [2012-06-19 10:41:41 +0000 UTC]
Bei versi, complimenti! Grazie per il supporto!
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to Petritap [2010-11-27 13:23:20 +0000 UTC]
Thank you! Your support is very appreciated
π: 0 β©: 0
pazzosplendore [2010-08-26 15:04:20 +0000 UTC]
Bello! Ma un breve racconto/descrizione su come arrivare fin lassΓΉ?
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to pazzosplendore [2010-08-26 19:56:10 +0000 UTC]
Si parte da poco sopra Misurina, ma invece di prendere la salita alle Tre Cime si imbocca il sentiero 115, se non ricordo male. Ad ogni modo il rifugio è il Fonda Savio, con qualche ricerca e qualche cartina la via si trova facilmente, io non sono molto esperto. Posso solo dire che si sale a Pian degli Spiriti (o dei Spiriti, per dirlo originale) e dopo una mezz'oretta nel bosco il sentiero si apre e prosegue per un'altra oretta, oretta e mezza fino al rifugio (questa seconda parte del sentiero si vede nella foto nel link). Da lì si gode un'ottima vista dei Cadini, di cui ci si trova ai piedi, e alle proprie spalle Misurina in lontananza in basso, il Cristallo, la Croda Rossa d'Ampezzo, qualche scorcio del Sorapis, e, se il tempo è clemente, perfino la Marmolada, se non erro.
Non Γ¨ impegnativo raggiungere il rifugio, ma l'escursione ideale sarebbe prendere il sentiero Bonacossa e fare il giro dei Cadini e scendere di nuovo a Misurina. Il sentiero Γ¨ attrezzato e abbastanza impegnativo, tuttavia, per escursionisti esperti. Purtroppo non sono riuscito a percorrerlo di persona quel giorno, dal momento che c'era ancora troppa neve e non si poteva procedere oltre.
π: 0 β©: 1
pazzosplendore In reply to CogitoErgoRum [2010-08-27 09:32:58 +0000 UTC]
Grazie, mi segno tutto, la prossima volta che ricapito da quelle parti sarΓ sicuramente uno dei giri che cercherΓ² di fare
π: 0 β©: 0
gdpr-2049082 [2010-07-12 21:16:37 +0000 UTC]
!!! This is wonderful !! And you took a bird in bonus, that's sooo great ! Bravo for your shot, it's an amazing view !
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to gdpr-2049082 [2010-07-13 08:30:39 +0000 UTC]
I'm glad you appreciate. Thanks for the feedback and for the fave, too!
π: 0 β©: 0
CogitoErgoRum In reply to eDarKknight [2010-07-12 12:27:32 +0000 UTC]
Of course, the harder the place to reach, the more beautiful the sight. By the way, thank you for the fave!
π: 0 β©: 0
sandor99 [2010-07-08 23:49:48 +0000 UTC]
This is just...Amazing, I LOVE this picture.
Greetings from
Sandor
Look @ my page [link]
π: 0 β©: 0
edelweiss26 [2010-07-03 16:41:12 +0000 UTC]
E' molto bella!... ...non vorrei dire castronerie ma mi pare riconoscere Croda Passaporto a sinistra e Croda Rossa e forse Cima 12 a destra!!
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to edelweiss26 [2010-07-03 17:53:35 +0000 UTC]
Grazie!
Croda Rossa Γ¨ sull'altro versante (si vede sullo sfondo della foto nel link che ho messo nella descrizione, scattata lo stesso giorno), Croda Passaporto dovrebbe vedersi, in effetti, e Cima 12 al momento mi sfugge..non sono mai stato un esperto di topologia dolomitica!
Le tue descrizioni dei luoghi sono sempre preziose!
π: 0 β©: 1
edelweiss26 In reply to CogitoErgoRum [2010-07-03 19:24:36 +0000 UTC]
Per Croda Rossa intendo quella del "Sentiero degli Alpini"" e non la Croda Rossa d'Ampezzo. Quella tutta a destra dovrebbe essere la Croda dei Toni o Cima 12!! Ma temo di non essere stato preciso.
π: 0 β©: 0
igryk [2010-07-03 11:33:03 +0000 UTC]
I didn't think it was possibly to take such shots.
You've proven me wrong
Stunning job.
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to igryk [2010-07-03 11:55:58 +0000 UTC]
I'm honored to hear that. Thank you!
π: 0 β©: 0
LBreda [2010-07-02 22:01:26 +0000 UTC]
Meravigliosa foto. Ottimo paesaggio e momento perfetto
Grazie per averla postata su #Dolomiti
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to LBreda [2010-07-02 22:30:51 +0000 UTC]
Grazie! Poi, figurati, Γ¨ un piacere poter condividere le bellezze dei paesaggi dolomitici, sono anni che vado su e ogni volta ho modo di restare senza fiato, poi la giornata era ottima, Γ¨ stato un colpo di fortuna! Peccato per la neve, che non ci ha lasciato chiudere il percorso.
Comunque Γ¨ un'escursione che consiglio, il rifugio Γ¨ il Fonda Savio, e il programma era di fare il giro dei Cadini, purtroppo sfumato. Non Γ¨ impegnativo e la vista Γ¨ molto bella.
π: 0 β©: 1
LBreda In reply to CogitoErgoRum [2010-07-02 22:33:22 +0000 UTC]
Io spesso sono in val di Fassa e dintorni, un po' lontanuccio. La prossima volta che passo dalle parti di Tre Cime ci faccio un pensiero
π: 0 β©: 0
Hotaru-Tomoe78 [2010-07-02 19:42:41 +0000 UTC]
Paesaggio davvero impressionante, bellissima foto.
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to Hotaru-Tomoe78 [2010-07-02 22:32:48 +0000 UTC]
Grazie mille! Visto dal vivo ancora piΓΉ suggestivo
π: 0 β©: 1
Hotaru-Tomoe78 In reply to CogitoErgoRum [2010-07-03 10:38:24 +0000 UTC]
Sì, posso immaginare ^_^
π: 0 β©: 0
greglief [2010-07-02 16:24:18 +0000 UTC]
EXCELLENT! Good decision to skip Tre Cime di Lavaredo... I have made similar decisions many times in the past. My motto is, "always make it home alive to enjoy the photographs".
π: 0 β©: 1
CogitoErgoRum In reply to maikarant [2010-07-02 15:59:29 +0000 UTC]
Mother Nature has the credit for that! Anyway, thank you for the fave!
π: 0 β©: 1